Discussione:Reinhold Messner: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Fotografia Sass Dla Crusc: nuova sezione |
→Nel libro la Montagna Nuda: nuova sezione |
||
Riga 133:
Siamo sicuri che quelle fotografia pubblicata ritragga proprio Messner in apertura della via al Pilastro di mezzo al Sass dla Crusc? Da quanto ne so ed è riportato su tutti i suoi libri, la via è stata aperta con gli scarponi rigidi (Messner non ha mai arrampicato in scarpette e nel '68 non era usuale in Italia usare le scarpette, soltanto Cozzolino aveva iniziato a salire con le Superga. Le Super Gratton sono uscite alcuni anni dopo). Inoltre i pantaloni che ci sono in fotografia non erano usati in quel periodo. A me semba molto strana quella foto. E' più probabile si tratti di una ripetizione degli anni '80
== Nel libro la Montagna Nuda ==
è descritto bene da Reinhold Messner come sono andati i fatti. Prima il razzo rosso, spedito per sbaglio invece che un razzo blu, che ha fatto partire Messner da solo, però non ha portato conseguenze, perché Baur non sarebbe partito lo stesso a causa di difficoltà respiratorie e Gunther è andato su lo stesso.<br> Poi la questione delle corde. E' inspiegabile come due alpinisti professionisti come erano i fratelli Messner, scalano la rampa più difficile del Nanga Parbat e come dei principianti, non si portano dietro le corde necessarie alla discesa. Reinhold è più giustificato, perché lui si aspettava che Gunther e Gerhard Baur, attrezzassero la via del ritorno ma Gunther lasciò al campo V, 200 metri di corda con le quali avrebbe dovuto attrezzare la via, invece di portarseli dietro per affrontare la discesa!<br>
Questo errore ebbe come conseguenza la scelta di scendere per il versante Diamir, che comportò la disgrazia della morte di Gunther. Messner ben lo sapeva di dover allontanarsi velocemente dalla zona dei ghiacciai, prima del sorgere del sole, che al mattino col suo calore, avrebbe sciolto il ghiaccio e fatto cadere delle slavine. Infatti lui, raggiunse il prato erboso a tempo. Gunther che era molto stanco e andava molto lentamente era rimasto indietro e al mattino la slavina lo ha travolto. Reinhold non è responsabile, e se si fosse fermato ad aspettare suo fratello per aiutarlo a scendere, sarebbe finito sotto il ghiaccio e la neve anche lui. Questa è stata una disgrazia, non sfortuna.--[[Speciale:Contributi/93.35.0.225|93.35.0.225]] ([[User talk:93.35.0.225|msg]])
|