Gustave Eiffel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bundesadler (discussione | contributi)
sbagli
Riga 19:
Specialista in strutture metalliche, divenne famoso per la costruzione della [[Torre Eiffel]] in occasione dell'[[Expo 1889|Esposizione Universale]] di [[Parigi]] del [[1889]].
 
== BiografiaBiografiaggjh ==
=== Giovinezza ===
'''Alexandre Gustave Bönickhausen dit Eiffel''' nacque il 15 dicembre 1832 a [[Digione]], in [[Francia]], primogenito di Catherine-Mélanie (nata Moneuse) e Alexandre Bönickhausen. Il padre era discendente di Jean-René Bönickhausen, un tedesco di [[Marmagen]] stabilitosi a Parigi all'inizio del secolo;<ref>{{cita|Loyrette|p. 21|HL}}</ref> ritenendo il proprio cognome originario problematico perché difficile da pronunciare per i francesi, decise di cambiarlo in «Eiffel», dal nome delle montagne [[Eifel]] delle terre natie. Ciò malgrado, alla nascita il cognome del piccolo Gustave venne registrato come Bönickhausen, per poi mutare definitivamente in Eiffel nel 1880.<ref>{{cita|Harvie|p. 1|DIH}}.</ref>