Locomotiva FS 835: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errori di Lint: Tag non chiusi |
fix link |
||
Riga 270:
Tra il 1944 e il 1945 circa trenta macchine furono trasferite in Germania<ref name="Pedrazzini2011A/58-61"/><ref name="Pedrazzini2011B/22, 29-32">{{Cita|Pedrazzini, ''Ricordo''|pp. 22, 29-32|Pedrazzini2011B}}.</ref>. Tra il 1945 e il 1948 le undici unità rimaste nella [[Germania Occidentale]] vennero restituite all'Italia<ref name="Pedrazzini2011B/22, 25">{{Cita|Pedrazzini, ''Ricordo''|pp. 22, 25|Pedrazzini2011B}}.</ref><ref name="Pedrazzini2013/51-54">{{Cita|Pedrazzini, ''Le locomotive-tender''|pp. 51-54|Pedrazzini2013}}.</ref>.
Invece quelle rimaste nella [[Zone di occupazione della Germania#Zona sovietica|Zona di occupazione sovietica]], poi diventata
Otto unità rimaste nella zona di occupazione sovietica della Germania vennero cedute dall'amministrazione militare alla [[Deutsche Reichsbahn]] e inserite nel parco di quell'azienda. Alcune (due o tre) vennero poi vendute a industrie dotate di raccordi<ref name="Pedrazzini2013/51-54"/><ref name="Pedrazzini2011B/26-27">{{Cita|Pedrazzini, ''Ricordo''|pp. 26-27|Pedrazzini2011B}}.</ref>.
|