Daniel Bryan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 49:
 
== Carriera ==
=== Gli iniziInizi ===
Danielson iniziò la sua carriera lottando nella Backyard Championship Wrestling (BCW) con il suo vero nome e l'appellativo The Dagger. Nel 1999, dopo essersi diplomato, decise di diventare un wrestler iscrivendosi alla scuola di wrestling di [[Dean Malenko]]. A causa della sua chiusura entrò nella Texas Wrestling Academy di [[Shawn Michaels]]. Firmò poi un contratto con la [[WWE|World Wrestling Federation]] (WWF) per lavorare nel loro [[Territori di sviluppo|territorio di sviluppo]], venendo assegnato alla [[Memphis Championship Wrestling]] (MCW), dove è stato allenato da [[William Regal]], vincendo diversi titoli prima della sua chiusura e del suo rilascio dalla WWF nel 2001. Inoltre, tra il 2002 e il 2003, combatté in alcune puntate di ''[[WWE Velocity|Velocity]]'' e ''[[WWE Heat|Heat]]''; inizialmente usato come ''[[jobber]]'', gli sono poi stati concessi match più lunghi, affrontando e perdendo contro [[John Cena]].
 
=== Ring of Honor (2002–2009) ===
[[File:Count Danielson.jpg|thumb|left|Danielson ai tempi della [[Ring of Honor]] nel luglio 2004]]
Nel 2002 Danielson entrò a far parte della [[Ring of Honor]] (ROH):, ne vienevenendo considerato un padre fondatore, poiché ha portato all'apice del successo la federazione dai suoi albori e combattendo sempre e solo nei [[Terminologia del wrestling#Main event|main event]].<ref>{{cita web|url=http://www.rohwrestling.com/product/bryan-danielson-american-dragon-2-disc-set|editore=Rohwrestling.com|titolo=Bryan Danielson: The American Dragon|accesso=12 novembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://www.webcitation.org/6Aid4r45S?url=http://www.rohwrestling.com/product/bryan-danielson-american-dragon-2-disc-set|dataarchivio=16 settembre 2012}}</ref> I suoi incontri erano caratterizzati da una durata fuori dal normale, fra cui spicca un match di circa ottanta minuti contro [[Austin Aries]].<ref>{{cita web|url=http://bleacherreport.com/articles/1225408-roh-a-tremendous-dvd-tribute-to-bryan-danielson-the-american-dragon|editore=Bleacherreport.com|titolo=WWE/ROH: A Tremendous DVD Tribute to Bryan Danielson: The American Dragon|data=17 giugno 2012|accesso=12 novembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140508030911/http://bleacherreport.com/articles/1225408-roh-a-tremendous-dvd-tribute-to-bryan-danielson-the-american-dragon|dataarchivio=8 maggio 2014}}</ref>
 
Il 25 settembre 2005 a ''Glory by Honor IV'' Danielson ha sconfitto [[Jamie Noble|James Gibson]] per vincere il [[ROH World Championship]] per la prima volta. Mantenne il titolo fino a quando [[Chris Hero]], della [[Combat Zone Wrestling]] (CZW), invase la ROH e puntò al titolo di Danielson. Quest'ultimo ne fece una questione personale, invadendo così a sua volta la CZW. Alla fine i due arriveranno a un match uno contro uno, in cui Danielson mantenne il titolo. Prese poi il quinto e ultimo posto del Cage of Death match (uno [[Tipi di match di wrestling#Steel cage match|steel cage match]], specialità della CZW), terminato con una rissa, grazie all'inaspettato [[Turn (wrestling)|voltafaccia]] di Danielson su [[Samoa Joe]]. Questo portò a una [[Feud|faida]] tra i due: il loro match, durato 60 minuti, terminò con un pareggio. Danielson ha poi unificato il ROH World Championship con il [[ROH Pure Championship]] di [[Nigel McGuinness]]. Perse il titolo dopo quindici mesi di regno contro [[Homicide (wrestler)|Homicide]], anche per via di un infortunio alla spalla.<ref>{{cita web|url=http://www.pwinsider.com/ViewArticle.php?id=22054&p=1|editore=Pwinsider.com|titolo=Update on Bryan Danielson's Injuries|accesso=12 novembre 2012|data=26 dicembre 2006}}</ref>
 
Danielson ha lasciato la ROH nel 2009 dopo aver sconfitto Nigel McGuinness nel suo ultimo match.