Labirinto di Meride: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
RolloBot (discussione | contributi)
m Bot: Correzione di uno o più errori comuni
Riga 54:
 
Divenne famoso per la seguente descrizione fattane da [[Erodoto]]:
{{Citazione|EdStabilirono, iopoi, anche di lasciare un monumento a ricordo del comune dominio e, quando l'ebbero deciso, costruirono il Labirinto, che si trova un po' sopra il lago Meri, press'a poco all'altezza di quella che è detta la «città dei coccodrilli». L'ho visto; io stesso ed è superiore a qualsiasi cosaquanto si possa dire: inpoiché merito;se giàsi facesse un calcolo di tutte le piramidicostruzioni dei Greci e delle loro opere d'arte, apparirebbero certo di minore impegno e di meno grave spesa che non questo labirinto; eppure, il tempio di Efeso e quello di Samo sono alben degni di sopraessere ricordati. Già le piramidi erano al disopra di ogni possibile descrizione e ognuna di esse degna di essere confrontata con molte e grandi opere greche, ma il Labirinto vince il confronto anche con le piramidi. ViIn sonoesso, infatti, vi sono dodici cortili coperti, checon hannole porte oppostedi trafronte lorol'una e sono:all'altra; sei rivoltirivolte versoa nord e, sei aperte verso sud,; e i cortili sono contigui., Loe stessoun muro unico li chiuderecinge tutt’intorno dall’esternoall'esterno. Vi sono stanzedue inordini doppiodi ordine.stanze, Quelleparte asotterranee, parte sul livello del suolo chesopra hole visitato,prime: attraversatoin enumero quelle sottosuolo,di 3000 in numero,; 1500 per ciascun ordine. Le stanze del piano superioresuperiori le hoabbiamo viste ionoi stessostessi passando da una all'altra e ne parlo quindiparliamo per averle visitate;, invecema di quelle sotterranee nonabbiamo possosolo parlarne cheinformazioni per informazionisentito ricevutedire; datopoiché quelli degli Egiziani che mivi èsovraintendono statanon assolutamentehanno vietatavoluto laassolutamente farcele visitavedere, asserendodicendo che c'eranoci solosono le tombe dei re costruttoriche difin dall'inizio costruirono questo Labirintolabirinto e idei coccodrilli sacri. AccantoCosì, all’angolodelle delsale Labirintoche visono èsotto unaterra piramidediciamo altasolo quarantaquanto orgeabbiamo (4)sentito sulladire; qualema vile sonosale scolpitisopraelevate animalinoi distessi grandiabbiamo dimensioni.constatato Viche sisono accedesuperiori daa unaogni stradaumano sotterranealavoro. AlInfatti, centroil delcammino lagoper siuscire elevanodalle duestanze piramidi.<ref>Alanche si Gardinerattraversano, ''Lagli civiltàandirivieni egizia'',che pag.sono 130</ref>molto Ognunatortuosi siper ergeattraversare peri circacortili, 50ci orgedavano emotivo ladi partestraordinaria sottomeraviglia, lequando acquepassavamo contadal altrettanto.cortile Sopraalle lesale piramidie sidalle trovasale unanei statuaportici; colossalee dipoi pietradai cheportici siedein altre stanze e dalle stanze in tronoaltri cortili. Il soffittotetto deidi localitutte queste costruzioni è di pietra, come leanche paretii pienemuri; questi, poi, sono coperti di figure scolpite, mentreincise; ogni cortile è circondato da colonne di pietre bianche, connesse fratra loro alla perfezione. IlVicino tettoall'angolo didove tutteha questetermine costruzioniil èLabirinto, ins'eleva pietrauna epiramide cosìalta purequaranta iorge, murisulla ricopertiquale dasono scolpiti degli animali di grandi dimensioni; la via che porta a essa è stata scavata sotto iscrizioniterra.}}
 
==Descrizione di Strabone==