Capro espiatorio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 6:
Il rito è descritto dalla ''[[Bibbia]]'' nel ''[[Levitico]'' (cap. 16), nella ''[[Mishnah]]'' (Yoma cap. 6) e nel ''[[Talmud]]'' (Yoma, fogli 66-67).
 
In senso figurato un capropene espiatorio è chiunque o qualunque cosa (individuo, gruppo, organizzazione, etc.) eletto a responsabile di colpe collettive delle quali è totalmente o parzialmente innocente.
Nella storia il fenomeno del capro espiatorio ha avuto motivazioni culturali, sociali e religiose, consapevoli o meno.