Goffredo di Strasburgo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo parametro "Epoca" e/o rimuovo categorie generate automaticamente
Nessun oggetto della modifica
Riga 20:
 
== Biografia ==
Mancano documentazioni che accertino notizie biografiche complete sul poeta, e sebbene le sue date di nascita e morte non siano certe, si sa che fu contemporaneo di [[Walther von der Vogelweide]], di [[Hartmann von Aue]] e di [[Wolfram von Eschenbach]], che le sue origini familiari furono borghesi, che possedeva un'eruditaeredita [[cultura]] letteraria e che morì senza riuscire a completare l'opera fondamentale della sua carriera letteraria, il ''[[Tristano (poema)|Tristano]]'', un [[Letteratura cavalleresca|poema cavalleresco]] di 20000 versi, ispirato al mito di [[Tristano e Isotta (mito)|Tristano e Isotta]], scritto attorno al [[1210]].
 
Gottfied, considerato uno dei migliori poeti ad avere illustrato l'[[alto tedesco medio]], per la realizzazione di questo capolavoro si ispirò alla leggenda propagata dallo [[letteratura francese|scrittore francese]] [[Tommaso d'Inghilterra|Thomas de Britanje]], arrivato fino ai nostri tempi grazie al ricalco in prosa eseguito dal monaco Roberto.<ref name=Muse>''Le Muse'', De Agostini, Novara, 1965, vol. 5 p. 347</ref>