Digital PR: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
si scrive stakeholder con la k |
si scrive stakeholder con la k |
||
Riga 3:
La possibilità che gli [[utente|utenti]] hanno oggi di recensire e commentare ogni tipo di prodotto o servizio<ref>{{Cita libro|autore = Levine, Locke, Searls|titolo = The Cluetrain Manifesto: the End of Business as Usual|anno = 2001|editore = |città = |p = |pp = |ISBN = }}</ref>, rende necessaria una forma di relazione più diretta e reciproca e non più rivolta genericamente ai soli professionisti come in passato.
Di fatto il pubblico di riferimento di queste [[Pubbliche relazioni|relazioni pubbliche]] non è più il [[giornalista]] e gli altri professionisti (''
Si è così trasformato il ruolo del comunicatore e portato l'affermazione delle nuove '''PR''', che diventano '''Digital PR''', che, per la natura intrinseca dei digital media, avvicinano le attività del comunicatore a quelle del marketer, tanto è vero che è difficile delimitare gli ambiti di competenza delle '''Digital PR''' e del '''Marketing digitale'''.<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=https://sosdigitalpr.com/le-digital-pr/|titolo=Digital PR ❤ Digital Marketing|pubblicazione=SOS Digital PR|data=2016-05-27|accesso=2018-10-25}}</ref>
|