Nervo trigemino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Fafabifiofo (discussione | contributi)
tolto template rosso
Fafabifiofo (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{T|lingua=inglese|argomento=medicina|mese=gennaio 2007|--[[Utente:Giancarlo Rossi|RED TURTLE]] 20:36, 31 gen 2007 (CET)}}
Il '''nervo trigemino''' è il '''V paio di nervi cranici'''.
 
Il E'''nervo trigemino''' è un [[nervo]] misto, con una componente sensitiva e una [[motrice]]. Queste due componenti emergono direttamente dal [[nevrasse]] come due radici distinte: la radice sensitiva (laè più grande), radicee motriceva a formare il [[ganglio semilunare di Gasser|ganglio del Gasser]], (la radice motrice, più piccola), bypassa il Gasser e si unisce alla III branca trigeminale.
*La componente sensitiva raccoglie stimoli riguardanti la sensibilità esterocettiva e propriocettiva di testa, faccia e meningi.
*La componente motrice innerva: muscoli masticatori, muscolo tensore del timpano, muscolo tensore del velo palatino, muscolo milo-joideo ed il ventre anteriore del muscolo digastrico.
 
== Nucleo sensitivo nel ganglio di Gasser ==