Torino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Corretto Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullate le modifiche di Filomeno Rosso123 (discussione), riportata alla versione precedente di K.Weise Etichetta: Rollback |
||
Riga 19:
|Partito = [[Movimento 5 Stelle|M5S]]
|Data elezione = 30 giugno 2016
|Abitanti =
|Note abitanti = {{cita web|url=http://demo.istat.it/bilmens2018gen/index.html|titolo=Statistiche demografiche ISTAT|editore=Istituto nazionale di statistica|accesso=9 dicembre 2018}}
|Aggiornamento abitanti = 31 luglio 2018
Riga 57:
[[File:Turin piazza san carlo 2009.JPG|miniatura|Il monumento a Emanuele Filiberto di Savoia in [[Piazza San Carlo]]]]
[[File:PiazzaVittorio06.jpg|miniatura|[[Piazza Vittorio Veneto (Torino)|Piazza Vittorio Veneto]] con la [[Mole Antonelliana]] sullo sfondo]]
'''Torino''' (<small>[[Alfabeto fonetico internazionale|AFI]]</small>: {{IPA|/toˈrino/|it}}<ref>{{Dipi|Torino}}</ref>, {{audio|It-Torino.ogg|ascolta}}; ''Turin'' in [[lingua piemontese|piemontese]]<ref>Camillo Brero, ''Gramàtica piemontèisa'', Torino, Gros/Tomasone & C., ed 1975, dal ''colophon'' in lingua piemontese</ref>) è
Cuore di un'[[Area metropolitana di Torino|area metropolitana]] che conta quasi {{formatnum:2000000}} di abitanti su una superficie approssimativa di circa {{formatnum:2300}} km²,<ref>{{cita libro|autore=Fabrizio Bartaletti|titolo=Le aree metropolitane in Italia e nel mondo|anno=2009|editore=Bollati Boringhieri|città=|pp=91-92}}</ref> la [[Città d'Italia|città]] di Torino è il [[Comuni italiani per popolazione|quarto comune italiano per popolazione]], il terzo complesso [[Economia|economico]]-[[Produzione industriale|produttivo]] del Paese e costituisce uno dei maggiori poli [[università|universitari]], [[arte|artistici]], [[Turismo|turistici]], [[Scienza|scientifici]] e [[cultura]]li d'[[Italia]]. Nel suo territorio sono inoltre presenti aree ed edifici inclusi in due beni protetti dall'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura|UNESCO]]: alcuni palazzi e zone facenti parte del circuito di [[residenze sabaude in Piemonte]] ([[patrimonio dell'umanità]]<ref>{{cita web|url=http://whc.unesco.org/en/list/823|titolo=Scheda ufficiale sul sito del World Heritage Centre}}</ref>) e l'area delle [[colline del Po]] ([[riserva della biosfera]]).
| |||