Signatech: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti e modifiche minori |
m Bot: codifica, sostituzione o rimozione di caratteri unicode per spazi tipografici particolari |
||
Riga 11:
Nel 2014, la squadra mantiene il titolo europeo con la Alpian A450b guidata da Nelson Panciatici, Paul-Loup Chatin e Oliver Webb. La stagione è segnata da una vittoria al Red Bull Ring e un terzo posto alla 24 Ore di Le Mans nella categoria LMP2.
Nel 2015, la Signatech-Alpine ha partecipato con Alpina A450b al Campionato Mondiale FIA
Nel 2016, Signatech-Alpine utilizzato due A460 per il FIA Endurance World Championship. Il team ha ottenuto la sua prima vittoria con la vettura numero 36 alle 6 ore di Spa nella categoria LMP2. Questa vettura ha vinto anche la 6 ore del Nurburgring e la 6 ore del Circuito delle Americhe. Con 4 vittorie e 3 podi alla fine della stagione, l'equipaggio con vettura numero 36 ha vinto il titolo mondiale nella categoria LMP2.
Riga 18:
Nel 2018 collabora alla realizzazione, insieme alla Alpine già partner nelle gare endurance, della A110 GT4 versione da gara della vettura omonima.<ref>{{Cita web|url=https://www.topgear.com/car-news/geneva-motor-show/gt4-spec-alpine-a110|titolo=This is a GT4-spec Alpine A110|sito=www.topgear.com|lingua=en|accesso=2018-03-18}}</ref>
== Note ==
<references/>
|