Silvana De Mari: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 65:
La Procura ha aperto una prima indagine,<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/17_marzo_14/finisce-sotto-indagine-a12342b0-085c-11e7-b69d-139aae957b51.shtml|titolo=Finisce sotto indagine la «dottoressa anti gay»|accesso=5 aprile 2017}}</ref> includendo l'ipotesi dell'odio razziale per i riferimenti di Silvana De Mari a "razza ariana" in relazione agli omosessuali<ref name="lastampa-ariani" /> e quest'ultima è ufficialmente sotto indagine, interrogata dalla Procura di Torino.<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=ONLEQ_kv05E|titolo=Stampa&Vangelo del 4 aprile 2017 sulla notizia che Silvana De Mari dovrà comparire davanti al magistrato venerdì prossimo }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.torinoggi.it/2017/05/03/leggi-notizia/argomenti/cronaca-11/articolo/interrogata-in-procura-a-torino-la-dottoressa-anti-gay.html|titolo=Interrogata in procura a Torino la dottoressa anti-gay|sito=Torinooggi.it}}</ref> Il pubblico ministero ha chiesto l'archiviazione dei capi di imputazione perché gli insulti non erano rivolti ad una persona specifica e perché la legge Mancino non prevede tra le categorie tutelate gli omosessuali.<ref>{{Cita web|url=http://www.corriere.it/cronache/17_dicembre_01/dottoressa-antigay-7f08047c-d6c9-11e7-8996-59f0a2474e5e.shtml|titolo=Torino, chiesta archiviazione per indagine a dottoressa «antigay»: non è imputabile|pubblicazione=[[Corriere della Sera]]}}</ref> Tuttavia la giudice Paola Boemio ha ritenuto che vi fossero gli estremi per il luogo a procedere e Silvana De Mari è sotto processo per i capi di imputazione contestati.<ref>{{Cita web|url=http://torino.repubblica.it/cronaca/2017/12/07/news/_l_omosessualita_va_curata_no_all_archiviazione_per_la_querela_contro_la_dottoressa-183373070/|titolo="L'omosessualità va curata", la querela contro la dottoressa non può essere archiviata"|sito=torino.repubblica.it}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://torino.repubblica.it/cronaca/2018/07/17/news/_l_omosessualita_e_una_malattia_a_torino_via_al_processo_alla_dottoressa_de_mari_appello_in_sua_difesa-202008663/l|titolo="L'omosessualità è una malattia": a Torino via al processo alla dottoressa De Mari, appello in sua difesa|sito=www.repubblica.it}}</ref> La prima udienza di questo processo si è tenuta il 18 luglio 2018.<ref>{{Cita web|url=http://www.gaynews.it/primo-piano/item/1425-processo-silvana-de-mari-respinta-eccezione-difesa-mancanza-di-querela-fissata-prossima-udienza-al-14-settembre-torino.html|titolo=Processo De Mari, respinta l'eccezione della difesa sulla mancanza di querela. Fissata la prossima udienza al 14 settembre|sito=www.gaynews.it}}</ref> Il 21 settembre 2018 alla seconda udienza è stata accolta la richiesta di costituzione di parte civile da parte del Coordinamento Torino Pride e di [[Rete Lenford]] e sono state respinte le richieste di esperti della difesa perché non rilevanti in relazione al reato di diffamazione continuata e aggravata a mezzo stampa contestato.<ref>{{Cita web|url=
http://www.gaynews.it/primo-piano/item/1568-torino-coordinamento-torino-pride-e-rete-lenford-accolti-come-parte-civile-processo-contro-silvana-de-mari-lgbt.html|titolo="Torino, il Coordinamento Torino Pride e Rete Lenford ammessi come parte civile nel processo contro Silvana De Mari"|sito=www.gaynews.it}}</ref> Per questo primo processo, è stata condannata il 14 dicembre 2018 ad una multa di 1500€ e al pagamento di 5000€ di risarcimento per diffamazione, divisi equamente tra il coordinamento Torino Pride e la [[Rete Lenford]], parti civili nel procedimento.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/12/14/silvana-de-mari-condannata-dal-tribunale-di-torino-per-le-sue-frasi-contro-comunita-lgbt-lomosessualita-e-contro-natura/4836388/|titolo=Silvana De Mari condannata dal tribunale di Torino per le sue frasi contro comunità Lgbt: “L’omosessualità è contro natura”|sito=www.ilfattoquotidiano.it}}</ref>
|