Don Lang: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Badflames (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
{{chiarire|King Records}}
Riga 17:
|Attività2 = cantante
|Nazionalità = britannico
|PostNazionalità = , conosciuto come [[bandleader]] del gruppo [[Don Lang & His Frantic Five]]
}}
== Biografia ==
Lang nasce a Halifax nel 1925. Grazie ad una corporatura fisica prestante avrebbe potuto seguire le orme del padre e del nonno nel campo del [[rugby]] professionale, ma fin dall'adolescenza preferisce dedicarsi alla [[musica]], prima suonando il [[Pianoforte|piano]], poi il [[contrabbasso]], infine il [[trombone]] all'età di 21 anni, dopo aver ascoltato [[Disco in vinile|dischi]] del [[jazzista]] [[statunitense]] [[Jack Teagarden]].<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.independent.co.uk/news/people/obituary-don-lang-1542139.html|titolo=Obituary: Don Lang|sito=The Independent|data=1992-08-24|lingua=en|accesso=2019-01-04}}</ref>
 
Nel [[1956]] compare con la sua band nel programma per [[teenagers]]adolescenti ''[[Six-Five Special]]'' della [[BBC]].<ref name=":0" />
 
Nel [[1958]] la sua [[cover]] della canzone [[Witch Doctor|''Witch Doctor'']] (scritta da [[Thomas Kerry (musicista)|Thomas Kerry]] e interpretata la prima volta da Ross Bagdasarian Sr., sotto il nome d'arte di [[David Seville (musicista)|David Seville]] nello stesso anno) entra nella [[Top 10]] delle [[UK Singles Chart|classifiche inglesi]].<ref>{{Cita web|url=https://www.officialcharts.com/search/singles/witch-doctor/|titolo=witch doctor {{!}} full Official Chart History {{!}} Official Charts Company|sito=www.officialcharts.com|lingua=en|accesso=2019-01-04}}</ref>
 
Lang è uno dei quattro trombonisti assunti per suonare il trombone nella canzone ''Revolution 1'' contenuta nel celebre ''[[White album|White Album]]'' ([[1968]]) dei [[Beatles]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.allmusic.com/artist/don-lang-mn0000185577|titolo=Don Lang {{!}} Biography & History|sito=AllMusic|lingua=en-us|accesso=2019-01-04}}</ref>
Riga 78:
* A Hoot An' A Holler (7", Single) (His Master's Voice, 1959)
* Witch Doctor/Cloud Burst/Six-Five Special ([[EMI]], [[1976]])
* Time Machine ({{chiarire|[[King Records]]}}, anno sconosciuto)
* Rock Mister Piper / Rock Around The Cookhouse (7", Single) (Electrola, His Master's Voice, anno sconosciuto)
* The Big Beat (7", EP) (La Voce Del Padrone, anno sconosciuto)
Riga 97:
 
{{Controllo di autorità}}
 
{{Portale|Biografie|Musica}}