Anne Bradstreet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Risolvo disambigua Andover in Andover (Massachusetts) tramite popup |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 20:
==Biografia==
Anne nacque il 20 marzo 1612 a [[Northampton]], [[Inghilterra]], figlia di Thomas Dudley, un governatore del [[Conte di Lincoln]], e di Dorothy Yorke. Grazie alla posizione sociale della sua famiglia crebbe in un ambiente ricco di stimoli culturali, che la indirizzò nello studio della storia, della musica, delle lingue straniere e della letteratura. Il padre le insegnò il greco, il latino, il francese e la introdusse nel mondo della poesia<ref name=":4">{{Cita libro|autore=Wendy Martin|titolo=An American Triptych: Anne Bradstreet, Emily Dickinson, Adrienne Rich|url=https://books.google.it/books?id=bzml68WjzmcC&lpg=PR9&ots=vP-JpBPAvG&dq=anne%20bradstreet&lr&hl=it&pg=PA23#v=onepage&q=arbella&f=false|data=1984|editore=UNC press books|lingua=inglese|p=20,21,22}}</ref>. In particolar modo Anne si interessò alla poesia di [[Edmund Spenser|Spenser]], [[Philip Sidney|Sidney]], ai sonetti di [[William Shakespeare|Shakespeare]] e [[Guillaume de Salluste Du Bartas|Du Bartas]]<ref name=":1">{{Cita libro|autore=Guido Fink|titolo=Storia della Letteratura Americana|data=2013|pp=41-42}}</ref>.
Riga 34 ⟶ 33:
Anne Bradstreet morì il 16 settembre del 1672<ref name=":6">{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/anne-bradstreet/|titolo=Anne Bradstreet}}</ref> nel nord di [[Andover (Massachusetts)|Andover]], Massachusetts, all’età di 60 anni. Non si sa di preciso dove sia la sua tomba; molti storici credono che il suo corpo sia sepolto nel cimitero Old Burying Ground nel nord di Andover<ref>{{Cita web|url=https://www.poets.org|titolo=The Search for Anne Bradstreet in Essex County, MA}}</ref>. Quattro anni dopo la morte di Anne, nel 1672, Simon Bradstreet si sposò per la seconda volta con una donna di nome Anna Gardiner. Nel 1697 Simon morì e fu sepolto a Salem. Quest’area della Merrimack Valley è oggi descritta come la “Valle dei Poeti”<ref>{{Cita web|url=http://ase.tufts.edu|titolo=Blunt Tools, in this Valley of Poets, Anne Bradstreet led the way|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150508105821/http://ase.tufts.edu/|dataarchivio=8 maggio 2015}}</ref>.
== ''The Tenth Muse'' ==
[[File:The Tenth Muse by Anne Bradstreet.jpg|sinistra|miniatura|''The Tenth Muse,'' London 1650]]
Riga 163:
* (EN) Van Hengen, Abram, ''Advertising the Domestic: Anne Bradstreet's Sentimental Poetics'', in ''Legacy:A Journal of American Women Writers'', vol. 28, nº 1, 2011.
* (EN) Wade White, Elizabeth, ''The Tenth Muse. A Tercentenary Appraisal of Anne Bradstreet'', in ''The William and Mary Quarterly'', vol. 8, nº 3, 1951, pp. 355-377
==Collegamenti esterni==▼
* [https://librivox.org/author/459 Works by Anne Bradstreet] audiobooks in inglese su LibriVox ▼
* [http://digital.library.upenn.edu/women/ A Celebration of Women Writers] selezione di poesie in lingua inglese, University of Pennsylvania▼
* [http://www.wsu.edu/~campbelld/amlit/bradstreet.htm Bibliografia e opere fulltext] da The William Dean Howell Society▼
== Voci correlate ==
Riga 175 ⟶ 170:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Anne Bradstreet}}
▲==Collegamenti esterni==
▲* [https://librivox.org/author/459 Works by Anne Bradstreet] audiobooks in inglese su LibriVox
▲* [http://digital.library.upenn.edu/women/ A Celebration of Women Writers] selezione di poesie in lingua inglese, University of Pennsylvania
▲* [http://www.wsu.edu/~campbelld/amlit/bradstreet.htm Bibliografia e opere fulltext] da The William Dean Howell Society
{{Controllo di autorità}}
|