Ko Ko: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 25:
}}
'''''Ko Ko''''' (indicato a volte anche con i titoli '''''Ko-Ko''''', e '''''Koko'''''<ref>Woideck, Carl. ''Charlie Parker: Vita e musica'', EDT, Torino, 2009, pag. 135, ISBN 978-88-6040-242-4</ref>) è uno [[standard (musica)|standard]] jazz [[Bebop]] composto da [[Charlie Parker]] nel 1945 durante una seduta di registrazione in studio insieme al trombettista [[Dizzy Gillespie]]. Nel 2002, la [[Biblioteca del Congresso]] degli [[Stati Uniti]] ha incluso la prima registrazione effettuata da Parker di ''Ko Ko'' al [[National Recording Registry]] per la preservazione ai posteri.
== Il brano ==
===Origine e storia===
Riga 31 ⟶ 32:
[[Charlie Parker]] raccontò di avere accidentalmente "creato" il bebop mentre improvvisava suonando ''Cherokee'', un brano di [[Ray Noble]]. Lo suonò così tante volte che alla fine ne aveva la nausea, ma si accorse che impiegando come linea melodica gli intervalli più alti delle armonie e mettendovi sotto armonie nuove, simili, stava suonando qualcosa di "nuovo", una sorta di ritmo musicale insolito che aveva dentro di sé. ''Ko Ko'' possiede un'introduzione parzialmente improvvisata e la struttura di base degli accordi basata su quella di ''Cherokee''.<ref>Reisner, Robert George. ''Bird: The Legend of Charlie Parker'', Da Capo Press, pag. 103 - ISBN 0306800691</ref>
{{
===Registrazione===
Riga 37 ⟶ 38:
La tesi secondo cui [[Dizzy Gillespie]] avrebbe suonato l'introduzione e la coda alla tromba è risultata totalmente priva di fondamento<ref>{{Cita web|autore = Urbano, Tommaso|url = http://themusicofmiles.com/articles/the-ko-ko-session/session.php|titolo = The Ko-ko session: November 26, 1945, Charlie Parker Reboppers' recording for Savoy|accesso = |editore = |data = }}</ref>.
== Formazione ==
* Charlie Parker - sax contralto
Riga 43 ⟶ 45:
* Curley Russell - contrabbasso
* Max Roach - batteria
== Note ==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
*[[Sessioni di registrazione di Charlie Parker alla Savoy e alla Dial]]
*[[Bebop]]
▲== Note ==
▲<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|jazz|musica}}
[[Categoria:Composizioni jazz]]
[[Categoria:Standard musicali]]
|