Wikipedia:Vaglio/Friuli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 326:
#:Ora mi piacerebbe — ma per una questione di tempo temo di non esserne in grado a breve — di costruire una serie cartografica che indica l'evoluzione storica del territorio friulano, un po' come quelle serie che gli americani amano rappresentare per illustrare l'evoluzione territoriale degli Stati Uniti. Pensate che possa essere possibile? Ci sono i documenti sufficienti per ricostruire l'evoluzione in maniera più o meno ininterrotta? E poi: il Friuli coincideva sempre con una qualche entità politica? Per esempio: oggi, in termini politico-amministrativi qual è l'estensione territoriale del Friuli? L'intera Regione autonoma o solo due (o tre) delle sue province? Oppure bisognerebbe semplicemente dire che oggi il Friuli non è individuabile in termini di territorio politico? Poi immagino che, così come si costruisce la serie cartografica dell'evoluzione territoriale in termini politici, bisognerebbe anche farlo per l'evoluzione dell'estensione della lingua friulana! Da un punto di vista tecnologico posso offrire il mio supporto: la cartografia numerica fa parte delle mie attività professionali, ma si tratta di cose — se fatte bene — sempre abbastanza impegnative.
#:Per il momento mi fermo. A presto. --[[Utente:Hedorfer|Hedorfer]] 16:03, 4 ago 2007 (CEST)
#:Dimenticavo: ho fatto qualche modifica nella sandbox alla sezione [[Utente:Hedorfer/Sandbox/Friuli#Demografia|Demografia]]. Forse così non c'è più tanto quell'impressione di cui parlava Klena. Poi è chiaro: ''Demografia'' è comunque un titolo impegnativo, che può essere tenuto sintetico, ma può anche essere sviluppato in maniera molto più in profondità... --[[Utente:Hedorfer|Hedorfer]] 16:08, 4 ago 2007 (CEST)
|