Merate: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho migliorato un paragrafo incompleto |
m Annullate le modifiche di 82.54.128.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Dr Zimbu Etichetta: Rollback |
||
Riga 135:
La Fondazione [[Giuseppe Mozzanica]] di Pagnano, frazione di Merate, è nata per preservare e far conoscere l'opera di uno scultore e pittore schivo, restio all'autopromozione, legato a un'idea di lavoro artistico profondamente etica, prima ancora che estetica.
Costituita nel 2007, la Fondazione ha il suo cuore nella gipsoteca – insieme scrigno e laboratorio – fatta costruire dall'artista negli anni cinquanta nella corte della propria abitazione. Qui sono esposti i gessi, ma anche le opere in marmo, bronzo e terracotta realizzati fra gli anni Venti e Sessanta, a testimoniare una ricerca rigorosa e coerente. Oltre alle opere scultoree – circa 260 pezzi – la collezione comprende anche i disegni e i dipinti dell'artista, nonché un'importante serie di lastre fotografiche. La Fondazione Giuseppe Mozzanica è socia dell'AICPM (Association Internationale pour la Conservation et la Promotion des Moulages).
== Infrastrutture e trasporti ==
|