Claudio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 5.170.39.3 (discussione), riportata alla versione precedente di Phantomas Etichetta: Rollback |
|||
Riga 292:
=== Romanzi ===
* {{cita libro|autore=Roberto Fabbri|titolo=Il re della guerra|volume=vol.4|editore=Newton Compton|città=Roma|anno=2016|isbn=978-8854190528}}
* {{cita libro|autore=Roberto Fabbri|titolo=Sotto il nome di Roma|volume=vol.5|editore=Newton Compton|città=Roma|anno=2017|isbn=978-8822709547}}
* {{cita libro|autore=Roberto Fabbri|titolo=Il figlio perduto di Roma|volume=vol.6|editore=Newton Compton|città=Roma|anno=2017|isbn=978-8822701060}}
A Claudio e agli intrighi della [[dinastia giulio-claudia]] [[Robert Graves]] dedicò due romanzi storici, o meglio, un unico romanzo comparso in due sezioni: ''[[Io, Claudio]]'' (1934) e ''Il Divo Claudio e sua moglie Messalina'' (1935). L'opera ebbe grande successo, in Inghilterra e non solo, e vari adattamenti per altri mezzi:
* un progetto di [[Io, Claudio (film)|film nel 1937]], che aveva come protagonisti [[Charles Laughton]] nel ruolo di Claudio e [[Merle Oberon]] in quello di Messalina, e che fu abbandonato per il grave incidente occorso all'attrice in quell'anno;
|