Armida (Haydn): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Precisazioni varie |
Precisata classificazione ed eliminato overlinking |
||
Riga 5:
|titolooriginale = Armida
|linguaoriginale = [[lingua italiana|italiano]]
|genere = [[opera seria]]
|libretto = anonimo (ma derivato principalmente dall<nowiki>'</nowiki>''Armida'' di [[Jacopo Durandi]])
|soggetto = [[Torquato Tasso]], ''[[Gerusalemme liberata]]''
Riga 36:
{| class="wikitable"
!Ruolo
!Voce<ref>Secondo Hunter, p. 198.</ref>
!Cast della Prima 26 febbraio 1784<br />(Direttore: Joseph Haydn)
|-
|[[Armida (personaggio)|Armida]], ''una maga''
|[[soprano]]
|
|-
|Rinaldo, ''un cavaliere''
|[[tenore]]
|
|-
|Zelmira, ''complice di Armida''
|soprano
|
|-
|Idreno, ''re dei [[Saraceni]]''
|[[
|
|-
|Ubaldo, ''amico di Rinaldo''
|tenore
|
|-
|Clotarco, ''un cavaliere''
|tenore
|
|}
|