Mauro Repetto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 19:
'''Mauro Repetto''' ([[Genova]], [[26 dicembre]] [[1968]]) è stato membro del gruppo musicale [[883 (gruppo musicale)|883]] assieme a [[Max Pezzali]], e [[autore]] di alcuni dei pezzi più famosi.
 
Cresciuto a Pavia nella casa dei genitori Elio e Margherita Slajmer e con la sorella minore Veronica, frequenta il liceo scientifico Taramelli dove conosce, a causa della bocciatura di Pezzali, si ritrova ad essere suo vicino di banco e a scrivere canzoni con lui, sognando il successo.
 
Nel [[1989]] con Max partecipa ad una trasmissione di [[Jovanotti]] (1,2,3 Jovanotti!) e dopo aver conosciuto [[Claudio Cecchetto]] partecipano vittoriosi al [[Festival di Castrocaro]] con il brano ''Non me la menare'' e a sfondare con l'hit ''[[Hanno ucciso l'uomo ragno]]''. Pur influente e talentuoso nello scrivere le canzoni del duo, Repetto non riesce a trovare una posizione nelle esibizioni dal vivo. E mentre Max canta lui si muove e balla come un forsennato sul palco, diventando semplicemente ''quello che balla degli 883'' e venendo deriso spesso dalla stampa.