Il pianeta dei morti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix sezioni standard
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo didascalia associata a immagine inesistente (v. discussione)
Riga 16:
|periodicità = annuale
|immagine =
|didascalia =
|didascalia = Copertina dello Speciale 29, su cui ha inizio la serie regolare annuale del Pianeta dei Morti. Disegno di [[Massimo Carnevale]].
}}
'''''Il Pianeta dei Morti''''' è una serie a fumetti dedicata al personaggio di [[Dylan Dog]], creata e scritta da [[Alessandro Bilotta]], disegnata da diversi artisti e pubblicata da [[Sergio Bonelli Editore]].
 
==Trama==
{{Citazione|Un eroe che ha visto tempi migliori. Una perdita irreparabile. Un mondo abominevole.|''La casa delle memorie, Dylan Dog Speciale 29''<ref name=specialedyd>Dylan Dog Speciale 29, ''La casa delle memorie'', [[Sergio Bonelli Editore]], ottobre 2015.</ref>}}
 
La trama verte su un Dylan Dog più vecchio di quindici anni rispetto al personaggio classico, che vive in una Londra di qualche anno nel futuro. In questo mondo colpito da un’epidemia di morti che ritornano in vita, chiamati [[Morto_viventeMorto vivente|Ritornanti]], Dylan Dog è un personaggio oscuro e crepuscolare che vive in preda ai sensi di colpa per non aver trovato il coraggio di sparare al suo eterno amico Groucho, [[paziente zero|portatore del virus]] che ha contagiato il mondo.
 
Pur ambientando la serie nel futuro, nelle intenzioni dell’autore c’è quella di attingere a piene mani dalla storia di Dylan Dog<ref>{{cita news|url=http://www.fumettologica.it/2015/09/pianeta-dei-morti-intervista-bilotta/|titolo=Ritorno al Pianeta dei Morti|autore=Andrea Antonazzo|pubblicazione=[[Fumettologica]]|giorno=17|mese=settembre|anno=2015|accesso=7 ottobre 2016}}</ref>, come in un’ideale ripartenza. All’origine dell’idea c’è il pensiero che inserire il personaggio in estreme condizioni esistenziali potrebbe riportarlo ad affrontare grandi temi<ref name="lospaziobianco.it"/>.
 
==Realizzazione==
{{Citazione|Quindi un’ambientazione nel futuro, ma non per essere moderni e innovatori, ma per inseguire lo spirito più classico del personaggio. Ecco, proprio questa per me potrebbe essere la definizione di quello che ho cercato di fare con Il Pianeta dei Morti.|Alessandro Bilotta<ref name="cronache">Alessandro Bilotta, Carmine Di Giandomenico, Daniela Vetro, Paolo Martinello, ''Dylan Dog - Cronache Dal Pianeta Dei Morti'', [[BAO Publishing]], 2 luglio 2014. ISBN 978-88-6543-237-2.</ref>}}
 
Il primo episodio omonimo è un breve racconto autoconclusivo disegnato da [[Carmine Di Giandomenico]] e pubblicato sul numero 2 della collana ''[[Albi fuori serie di Dylan Dog#Dylan Dog Color Fest|Color Fest]]'', scritto con l’intenzione di realizzare l’ultima storia di Dylan Dog <ref>{{cita news|url=http://www.comicus.it/index.php/mainmenu-interviste/item/58692-alessandro-bilotta/58692-alessandro-bilotta|titolo=Dal Dylan alternativo a Mercurio Loi|autore=Gennaro Costanzo|pubblicazione=[[Comicus]]|giorno=9|mese=gennaio|anno=2015|accesso=7 ottobre 2016}}</ref> e quindi per restare unico. A seguito del riscontro avuto da quell’episodio<ref name="lospaziobianco.it">{{cita news|url=http://www.lospaziobianco.it/125136-inserire-dylan-dog-pianeta-morti-intervista-ad-alessandro-bilotta/|titolo=Inserire Dylan Dog in un Pianeta di morti|autore=Salvatore Cervasio e Ilaria Mencarelli|pubblicazione=[[Lo Spazio Bianco]]|giorno=15|mese=settembre|anno=2014|accesso=7 ottobre 2016}}</ref>, l’autore ne ha realizzati altri due, ancora per il ''Color Fest'' numero 10 e per il ''[[Albi fuori serie di Dylan Dog#Dylan Dog Gigante|Gigante]]'' numero 22, finché la serie dal 2015 ha trovato posto nello ''[[Albi fuori serie di Dylan Dog#Speciale Dylan Dog|Speciale]]'' annuale su cui è ancora in corso di pubblicazione.
 
===Edizione da libreria===
Nel 2014, in vista della serie annuale in uscita l'anno successivo, [[BAO_PublishingBAO Publishing|Bao Publishing]], su licenza di Sergio Bonelli Editore, ha raccolto in un volume da libreria i tre episodi che fanno da prologo alla serie.
 
* '''''Dylan Dog - Cronache Dal Pianeta Dei Morti''''', luglio 2014: contiene le storie pubblicate sul ''Dylan Dog Color Fest'' n. 2, sul ''Dylan Dog Gigante'' n. 22 e sul ''Color Fest'' n. 10.
Riga 67:
*[[Albi fuori serie di Dylan Dog]]
*[[Alessandro Bilotta]]
*[[Morto_viventeMorto vivente|Ritornanti]]
 
{{Portale|Fumetti|Sergio Bonelli Editore}}