Plasmodesma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
|||
Riga 12:
I plasmodesmi sono definiti "primari" se si formano contestualmente alla deposizione della parete, o "secondari" se si formano successivamente digerendo la parete precedentemente deposta.
Possono anche essere divisi in semplici o composti in base alla complessità del canale o dei canali che vengono a formarsi.
Tra due cellule vegetali si trovano dei canali chiamati plasmodesmi, ovvero giunzioni cellulari che formano un sistema di comunicazione dei tessuti. Nella cellula animali il collegamento fra due cellule avviene attraverso delle strutture simili ai Plasmodesmi detti Desmosomi che però permettono solo il passaggio di molecole molto piccole.
==Bibliografia==
|