Charles Michel: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta nuove parti tradotte da frwiki |
template cita "xxxx"; elimino parametri vuoti; rinomina/fix nomi parametri; fix formato data |
||
Riga 89:
Ha annunciato il 20 giugno [[2018]] che non intende concorrere a [[Wavre]] nelle elezioni comunali in programma per il 14 ottobre. Inizialmente, aveva semplicemente deciso di lasciare la testa della lista a Françoise Pigeolet, che assunse le funzioni di primo magistrato della città, prima di fare la scelta di non presentarsi affatto. Ha spiegato ai militanti del [[Movimento Riformatore (Belgio)|Movimento Riformatore]] che: {{Citazione|nelle attuali circostanze, la mia responsabilità come primo ministro richiede la massima disponibilità e mobilitazione per l'intero paese.}} In parallelo, suo fratello Mathieu si dimette per ricandidarsi al consiglio di Jodoigne. Ad eccezione del nuovo anno e del carnevale, a quel tempo non era più presente nella sua "città del cuore".<ref>{{Cita pubblicazione |lingua=fr |titolo=Elections communales: Charles Michel ne sera finalement pas candidat à Wavre |periodico=[[Le Soir]] |data=20 giugno 2018 |url=https://www.lesoir.be/163728/article/2018-06-20/elections-communales-charles-michel-ne-sera-finalement-pas-candidat-wavre|accesso=6 gennaio 2019}}</ref>
Dopo che la [[N-VA]] ha minacciato l'8 dicembre [[2018]] di ritirarsi dalla maggioranza se Michel avesse firmato il [[Patto mondiale sulla migrazione|patto di Marrakech]] sull'immigrazione perché avrebbe violato la sovranità belga in materia migratoria, il Primo Ministro "prende nota" del ritiro dei nazionalisti fiamminghi e di fatto forma il governo Michel II il giorno dopo. Mentre cercava di rimanere al potere in un [[governo di minoranza]], ha annunciato le sue dimissioni alla [[Camera dei rappresentanti del Belgio|Camera dei rappresentanti]] il 18 dicembre, sotto la minaccia di una mozione di sfiducia da parte del [[Partito Socialista Differente]] (SP.A), il [[Partito Socialista (Belgio)|Partito Socialista]] (PS) e co-firmato da [[Ecolo]].<ref>{{Cita pubblicazione|lingua=fr|titolo=Le premier ministre belge Charles Michel annonce sa démission|periodico=Le Monde|data=
== Vita privata ==
|