Tessellated pavement: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: fix sezioni standard |
||
Riga 1:
{{S|geologia}}
La voce anglosassone '''tessellated pavement''' (in italiano si potrebbe rendere con '''pavimentazione tassellata''' o '''terreno tassellato''') sta a indicare una rara conformazione [[erosione|erosiva]] generatasi nella [[roccia sedimentaria]] piatta che si trova su alcune rive oceaniche. La pavimentazione reca questo nome perché la roccia è fratturata in blocchi rettangolari che somigliano a mattonelle, o ''[[tassellatura|tassellature]]''. Le crepe (o [[diaclasi]]) si sono formate quando la roccia, fratturata dalle [[tensione (meccanica)|sollecitazioni]] sulla crosta terrestre, veniva ad essere poi modificata sotto l'azione della sabbia e delle onde.
[[File:Tessellated Pavement Sunrise Landscape.jpg|thumb|Alba sulla "pavimentazione tassellata" nell'[[Eaglehawk Neck]], Tasmania, con la tipica conformazione "a vaschetta o "a pannello incavato"|300px]]
Riga 9:
Le conformazioni "a pagnotta" (''loaf'') si trovano sulle parti della "pavimentazione" più prossime alla battigia, e perciò sono immerse nell'acqua per più lunghi periodi di tempo. Questa porzione non asciugandosi così tanto, riduce di conseguenza il livello della cristallizzazione del sale. L'acqua, che porta sabbia abrasiva, è di solito incanalata attraverso le diaclasi che vengono in tal modo corrose più velocemente rispetto al resto della "pavimentazione", formando perciò strutture sporgenti a forma di "pagnotta".
== Note ==▼
<references/>▼
== Voci correlate ==
Riga 15 ⟶ 18:
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Tessellated Pavement}}
▲== Note ==
▲<references/>
[[Categoria:Petrologia]]<!--
| |||