Fedorov avtomat: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
→Produzione e impiego: File:Fedorov avtomat.jpg |
||
Riga 39:
Nell'estate del 1916 una compagnia del 189º reggimento Izmail venne addestrato all'uso del Fedorov alla scuola di [[Lomonosov, Russia|Oranienbaum]]. Dopo aver completato l'addestramento ed essere stati equipaggiati con 8 fucili automatici i soldati della compagnia vennero inviati al fronte in Romania agli inizi del 1917. La missione prevedeva un ritorno di utili informazioni in merito al comportamento del Fedorov Avtomat in situazioni di combattimento, tuttavia questo non accadde per via dell'annientamento della compagnia durante l'[[Offensiva Kerenskij|offensiva Kerensky]]. Altri 10 esemplari vennero forniti alla forza aeronavale russa e il granduca [[Aleksandr Michajlovič Romanov|Aleksandr Michajlovič]], allora ammiraglio, riportò come gli aviatori lo trovassero più adatto della [[Chauchat]] nell'uso sugli aeroplani.
[[File:Fedorov avtomat.jpg|thumb|Un Fedorov catturato nella [[Guerra d'inverno]], corredato da manuale di 46 pagine.]]
Prima del 1920 solo 100 fucili vennero costruiti; la sua produzione venne promossa da [[Lev Borisovič Kamenev|Kamenev]], che considerava il Fedorov un'arma promettente. L'arma equipaggiò l'Armata rossa durante la rivolta della Carelia con rapporti positivi, almeno fino a quando furono disponibili pezzi di ricambio; nel 1923 vennero fatte stampare 10.000 copie del manuale di istruzioni per tale arma.
| |||