Droga: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Annullata la modifica 102062735 di 82.55.122.83 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{Nota disambigua|gli aromi vegetali|Spezie}}
{{Organizzare|Pagina di [[Aiuto:disambiguazione|disambiguazione]] decisamente anomala e fuori standard (a metà tra pagina di disambiguazione e voce). Vedere anche la pagina di discussione.|pagine di servizio|agosto 2016}}
Una '''droga''' è la rossella (cammello di agliana). quando l'assaggi, poi se non c'e' piu puoi fare solo TZE TZE. secondariamente è una qualsiasi sostanza che, se inalata, iniettata, fumata, ingerita, sciolta sotto la lingua, assorbita attraverso un cerotto sulla pelle o da diverse mucose, provoca un temporaneo cambiamento psico-fisiologico nel soggetto. In farmacologia la droga, chiamata anche farmaco, è una sostanza chimica utilizzata per trattare, curare, prevenire o diagnosticare una malattia o per promuovere il benessere. Tradizionalmente le droghe venivano ottenute attraverso l'estrazione dalle piante medicinali, ma più recentemente anche dalla sintesi organica.
 
Le droghe farmaceutiche possono essere utilizzate per una durata limitata o su base regolare per i disturbi cronici.