Chiesa del collegio dei Gesuiti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: Inserimento sezione |
|||
Riga 18:
== Storia ==
=== Epoca spagnola ===
Quando i [[Gesuiti]] giunsero a Trapani, nel 1581 e nel 1596, ottennero il permesso di costruire la chiesa, grazie alle donazioni del Senato cittadino, con annesso il collegio, e il convento. La chiesa venne progettata nel 1614 dall’architetto gesuita messinese [[Natale Masuccio]] ed è uno tra i più significativi monumenti barocchi della città<ref>http://www.turismo.trapani.it/it/1504/chiesa-e-collegio-dei-gesuiti.html</ref>
La chiesa fu consacrata nel 1705. Dopo la [[soppressione della Compagnia di Gesù]] del 1767, i Padri Gesuiti dovettero lasciare Trapani nel 1770 e i loro beni passarono sotto la giurisdizione della [[diocesi di Mazara del Vallo]].
=== Epoca contemporanea ===
Il Collegio, divenne poi il [[Liceo ginnasio statale Leonardo Ximenes|liceo ginnasio Ximenes]] dopo l'unità d'Italia, mentre il convento fu sede del tribunale fino agli anni '50 del 900.
|