Joint Security Area: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
sezione note, rielaborati dettagli
m Trama: ortografia
Riga 26:
 
== Trama ==
Il maggiore dell'[[esercito svizzero]] Sophie Jean, di padre coreano, è incaricata dalla [[Commissione di supervisione delle nazioni neutrali]] (NNSC) di indagare, insieme a un collega svedese, su un incidente accaduto nella cosiddetta ''[[Area di sicurezza congiunta|Joint Security Area]]'' della [[zona demilitarizzata coreana]]: due soldati nordcoreani sono stati uccisi e un terzo è rimasto ferito in una sparatoria. Il responsabile è già stato individuato nel sergente sudcoreano Lee Soo-hyeok, rimasto ferito a sua volta nel conflitto a fuoco. L'indagine deve ricostruire la dinamica e il movente, ma si rivela più ardua del previsto, dato che il sergente Lee e il soldato nordcoreano sopravvissuto, il segentesergente Oh Kyeong-pil, forniscono due versioni differenti dell'accaduto.
 
== Note ==