Linciaggio di Jesse Washington: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WL |
→Analisi storica e lascito: il senso di "legacy" qui è figurato |
||
Riga 88:
Il numero dei linciaggi negli Stati Uniti aumentò nei tardi anni dieci del Novecento.<ref>{{Cita|P. Bernstein|p. 173|Bernstein2006}}, 2006.</ref> Negli [[Anni 1920|anni venti]] si verificarono a Waco altri linciaggi, in parte dovuti alla rinascita del [[Ku Klux Klan]],<ref>{{Cita|P. Bernstein|p. 182|Bernstein2006}}, 2006.</ref> ma, per la fine del decennio, le autorità cittadine intervennero attivamente per impedire che potessero ripetersi episodi analoghi<ref>{{Cita|W.D. Carrigan|p. 196|Carrigan2006}}, 2006.</ref> soprattutto per ragioni economiche: la pubblicità negativa che ormai li accompagnava, infatti, vanificava gli sforzi volti ad attrarre investitori.<ref>{{Cita|P. Bernstein|pp. 178-179|Bernstein2006}}, 2006.</ref> Grazie all'azione della NAACP, inoltre, attecchì con successo nella pubblica opinione la coscienza che il linciaggio fosse una pratica selvaggia e barbarica.<ref name=Carrigan14>{{Cita|W.D. Carrigan|p. 14|Carrigan2006}}, 2006.</ref> Bernstein attribuisce all'associazione di aver contribuito con le proprie azioni a porre termine alle «peggiori atrocità pubbliche del sistema razzista» nella regione di Waco.<ref>{{Cita|P. Bernstein|p. 191|Bernstein2006}}, 2006.</ref>
== Analisi storica e
Anche recentemente alcuni storici si sono domandati se Washington abbia effettivamente commesso il delitto e non tutti concordano sulla risposta. Mentre Manfred Berg, nel 2011, individua ancora in Washington il responsabile dell'omicidio della signora Fryer, sebbene dubiti che il ragazzo l'abbia stuprata,<ref name=Berg102/> Julie Armstrong dell'[[Università della Florida Meridionale]] ritiene che il ragazzo sia innocente di entrambe le accuse.<ref>{{Cita|J.B. Armstrong|p. 60|Armstrong2011}}, 2011.</ref> Patricia Bernstein pone l'attenzione sul fatto che non fu individuato il movente che avrebbe portato Washington a compiere il delitto; la confessione - argomenta - potrebbe essergli stata estorta e l'arma del delitto, la prova più grave della sua colpevolezza, potrebbe essere stata collocata sul posto dallo sceriffo.<ref>{{Cita|P. Bernstein|p. 96|Bernstein2006}}, 2006.</ref>
| |||