Elisa Severi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Collegamenti esterni doppione |
Filmografia |
||
Riga 29:
== Vita privata ==
Elisa Severi ha avuto un figlio, l'editore e traduttore [[Giorgio Monicelli]] (1910-1968), il cui padre era il giornalista [[Tomaso Monicelli]]. Suo figlio ha coniato la parola italiana [[Storia della fantascienza italiana|''fantascienza'']] per la rivista di fantascienza ''[[Urania]]''<ref>Giulia Iannuzzi, [https://www.openstarts.units.it/bitstream/10077/15339/1/Nuclear_Italy-12-Iannuzzi.pdf "Italian Science Fiction, Nuclear Technologies: Narrative Strategies between the 'Two Cultures' (1950s-1970s)"] in Elisabetta Bini, Igor Londero eds., ''Nuclear Italy. An International History of Italian Nuclear Policies during the Cold War'' (EUT Edizioni Università di Trieste 2017): p.186. {{ISBN|9788883038129}}</ref> Morì a Roma nel 1930, all'età di 58 anni. Un parco a Ravenna prende il suo nome<ref>[http://www.ravennanotizie.it/articoli/2013/12/a-ravenna-arriva-piazza-anna-magnani.-e-altri-28-nuovi-nomi-per-aree-verdi-del-comune.html "A Ravenna arriva piazza Anna Magnani. E altri 28 nuovi nomi per aree verdi del Comune"] ''Ravenna Notizie'' (11 dicembre 2013)</ref>.
== Filmografia ==
* ''Maria di Magdala'', regia di Carmine Gallone e Godofredo Mateldi (1919)
* ''La corsa all'amore'', regia di Telemaco Ruggeri (1914)
* ''Il bacio di sirena'', regia di Guido Di Nardo (1915)
== Note ==
|