Tevfik Fikret: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
Mehmed Tevfik nacque a Costantinopoli il 24 dicembre 1867.<ref name="Biyografya17">{{Cita libro|autore=Ayşegül Yaraman-Başbuğu|titolo=Biyografya: Tevfik Fikret|editore=Bağlam|anno=2006|ISBN=978-975-8803-60-6|url=https://books.google.com/books?id=t19mAAAAMAAJ|p=17|lingua=Turco}} "Kökleri, baba tarafından Çankırı 'sancağı'nın Çerkeş kazasına, anne tarafından ise Sakız adalı, Islâmiyeti benimseyen [[Greci|Rum]] asıllı bir aileye uzanan Mehmet Tevfik (sonradan Tevfik Fikret) 24 Aralık 1867 tarihinde İstanbul'da doğmuş..."</ref> Suo padre, Hüseyin Efendi, originario del [[distretto di Çerkeş]] nel [[Sangiaccato (suddivisione amministrativa)|sanjak]] di [[Çankırı]], <ref name="Biyografya17"/> era per lo più assente, poiché era esiliato per essere un nemico politico del regime al potere; mentre sua madre, Hatice Refia Hanım, una musulmana greca convertita dell'isola di [[Chio (isola)|Chio]]s, <ref name="Biyografya17"/><ref>{{Cita libro|autore=Mehmet Kaplan|titolo=Tevfik Fikret: Devir- Şahsiyet- Eser|editore=Dergâh Yayınları|anno=1987|url=https://books.google.com/books?id=pZgbAQAAMAAJ|p=63|lingua=Turco}} "Ana tarafına gelince: Fikret'in annesi Hatice Refia Hanım, annesi ve babası ihtida etmiş bir Sakızlı Rum ailesinden"</ref> morì quando era molto giovane. Egli ricevette la sua formazione presso il prestigioso [[Liceo Galatasaray]] e si laureò nel 1888 come [[valedictorian]] con il massimo dei voti. In seguito divenne il preside della scuola. Sua sorella subì una tragica morte prematura. Nel 1890 sposò sua cugina Nazime e la coppia ebbe un figlio di nome Haluk nel 1895. Lasciò il Galatasaray nel 1894 e iniziò a insegnare in un'altra prestigiosa istituzione sul [[Bosforo]], il Robert College, nel 1896, dove continuò a lavorare fino alla morte. Nel 1906, costruì una casa all'interno del campus del Robert College per sua moglie e suo figlio. Chiamata ''Aşiyan'', la casa è ora un museo.<ref>http://www.ibb.gov.tr/sites/ks/tr-TR/1-Gezi-Ulasim/muzeler/Pages/asiyan-muzesi.aspx</ref>
Fu indagato numerose volte dalla polizia ottomana a causa delle sue opinioni e scritti politici e della sua associazione con noti oppositori politici del Sultano [[Abdul Hamid II]], come il collega scrittore [[Halid Ziya Uşaklıgil]]. Fikret è considerato il padre della moderna poesia turca, preferendo l'abilità letteraria e la conoscenza rispetto all'ispirazione divina. Come molti classici poeti turchi,
Nel 1894 pubblicò la rivista letteraria ''Malûmat''. Nel 1896 divenne redattore capo della rivista ''[[Servet-i Fünun]]'', che mirava alla semplificazione della [[turco ottomano|lingua ottomana]],<ref>{{Cita libro|autore=Muhammad Rashid Feroze|titolo=Islam and Secularism in Post-Kemalist Turkey|editore=Islamic Research Institute|anno=1976|url=https://books.google.com/books?id=OOkZAAAAMAAJ&q=%22simplification+of+the+Ottoman+language%22+%22Tevfik+Fikret%22&dq=%22simplification+of+the+Ottoman+language%22+%22Tevfik+Fikret%22&hl=en&ei=76MaTpXID6PLmAXHopQw&sa=X&oi=book_result&ct=result&resnum=1&ved=0CCgQ6AEwAA|p= 116|lingua=Inglese}}</ref> dove lavorò con altri luminari della letteratura ottomana come Halit Ziya Uşaklıgil, Ismail Safa, Mehmet Rauf, Samipaşazade Sezai e Hüseyin Cahit Yalçın. Nel 1908, dopo la rivoluzione dei giovani turchi, iniziò a pubblicare il giornale ''Tanin'', che divenne un forte sostenitore del partito al governo, il [[Comitato dell'Unione e Progresso]] (''Ittihat ve Terakki Cemiyeti'', CUP). Alla fine fu deluso dalla politica del CUP e tornò al liceo Galatasaray come preside; tuttavia, durante l'incidente reazionario del 31 marzo contro il CUP (''31 Mart Vakası'') del 1909, si incatenò ai cancelli della scuola per protesta e si dimise lo stesso giorno.
|