Richard Benson: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
m Annullate le modifiche di 2001:B07:AE5:F176:E08C:814:6BCC:3B0A (discussione), riportata alla versione precedente di Nottambulo
Etichetta: Rollback
Riga 38:
}}
 
Musicista attivo nell'underground romano dei primi [[anni 1970|anni settanta]], nella sua carriera ha anche condotto diverse trasmissioni televisive e radiofoniche a sfondo musicale ed è saltuariamente ospite in varietà sulle reti nazionali. Figura storica delle emittenti private romane,<ref>[[Giancarlo Dotto]] e [[Sandro Piccinini]], ''Il mucchio selvaggio: la strabiliante, epica, inverosimile ma vera storia della televisione locale in Italia'', Mondadori, 2006, p. 174</ref> ha costruito la sua fama (dapprima limitata al solo ambiente popolare romano e poi allargatasi al web e alla televisione) soprattutto grazie ai suoi spettacoli, nei quali è vittima di insulti e lanci di oggetti sul palco. Nel Gennaio del 2019 ha annunciato il suo ritorno con l'uscita di un nuovo album in collaborazione con il chitarrista Angelo Tessitore.
 
== Biografia ==