Anna Paquin: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Cinema: Fix link
Morgan Sand (discussione | contributi)
Riga 27:
Ha effettuato gli studi presso la Raphael House Rudolf Steiner School, tra il [[1994]] e il [[1995]] frequenta la Hutt Intermediate School, successivamente studia al Wellington Girls' College e completa i suoi studi, ottenendo il diploma, alla Windward School di [[Los Angeles]], dove si trasferisce con la madre dopo il divorzio dei genitori nel [[1995]]. Dopo il diploma alla Windward School, ottenuto nel giugno del [[2000]], frequenta per un anno la [[Columbia University]], che abbandona per continuare la sua carriera d'attrice.
 
Nel [[1996]] fu protagonista di un caso giornalistico, nato a causa di un fraintendimento. Durante una puntata del ''[[David Letterman Show]]'' venne data la possibilità di vincere 10.000 $ ad un uomo se avesse fatto un canestro da tre punti, ma non ci riuscì: in quell'episodio l'ospite era proprio Anna Paquin e [[David Letterman]] le chiese di provare a fare canestro da una distanza minore. Ci riuscì e il conduttore scherzosamente le dette i 10.000 $. Quando i produttori le tolsero il denaro dietro le quinte, i suoi genitori dichiararono ai giornali locali che la loro figlia aveva il diritto di tenere il denaro. Due giorni dopo la Paquin ritornò al ''Late Show'' e un visibilmente seccato Letterman le diede 10.000$ come donazione alla [[Make-A-Wish Foundation]], guardò fisso in camera e disse "''Passiamoci sopra! Ok?''". Letterman dichiarò poi in un'intervista:
{{Citazione|Pensai "Questo è un'epitome di ipocrisia". C'è questa ragazzina, molto fortunata, che riesce a fare canestro; come scherzo le do i soldi - è lo show business. Non era tipo "dammi diecimila dollari, tu piccolo...". Sarebbe stato diverso se ci fosse stato un orfano bosniaco. Invece c'era una vincitrice di un Oscar, che faceva film con grandi incassi.<ref>[http://www.geocities.com/davidletterman82/RollingStone1996Interview.html ''Rolling Stone'' Letterman may be his own worst enemy] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20071127145433/http://www.geocities.com/davidletterman82/RollingStone1996Interview.html |data=27 novembre 2007 }}</ref>}}
 
Riga 34:
Dopo la distribuzione di ''Lezioni di piano'', avvenuta nel corso del [[1993]], la critica loda la pellicola che vince numerosi premi a diversi festival cinematografici. La sua interpretazione le fa vincere un [[Premio Oscar|Oscar]] come [[Oscar alla miglior attrice non protagonista|miglior attrice non protagonista]], diventa la seconda più giovane vincitrice della statuetta dopo [[Tatum O'Neal]].<ref>A Young Star is Born in the Piano</ref>
 
A soli undici anni diventa una piccola star nel panorama cinematografico americano, nel [[1996]] interpreta la giovane Jane Eyre nell'[[Jane Eyre (film 1996)|omonimo film]] di [[Franco Zeffirelli]], nello stesso anno è protagonista de ''[[L'incredibile volo]]'', film drammatico dal sapore ambientalista dove interpreta una ragazzina che cerca di recuperare il rapporto con il padre insegnando ad un gruppo di oche selvagge a volare. Nel [[1997]] recita per [[Steven Spielberg]] in ''[[Amistad (film)|Amistad]]'', dove ricopre il ruolo della giovane [[Isabella II di Spagna|Reginaregina Isabella]]. Negli anni seguenti recita in vari film di medio successo, come ''[[Bugie, baci, bambole & bastardi]]'', ''[[Kiss Me (film)|Kiss Me]]'' e ''[[A Walk on the Moon - Complice la luna]]''.
[[File:Anna Paquin 1.JPG|thumb|left|Anna Paquin nel [[2006]]]]
Nel [[2000]] torna alla ribalta internazionale interpretando la [[supereroe|supereroina]] [[mutante (Marvel Comics)|mutante]] [[Rogue (personaggio)|Rogue]] in ''[[X-Men (film)|X-Men]]'', adattamento cinematografico dell'[[X-Men|omonimo fumetto]] della [[Marvel Comics]]. Partecipa anche ai successivi [[sequel]]; ''[[X-Men 2]]'' (2003) e ''[[X-Men - Conflitto finale]]'' (2006). Lavora per [[Cameron Crowe]] nel pluripremiato ''[[Quasi famosi]] (Almost Famous)'', per [[Spike Lee]] ne ''[[La 25ª ora (film 2002)|La 25ª ora]]'', ritaglia un ruolo in ''[[Scoprendo Forrester]]'' di [[Gus Van Sant]] ed è protagonista dell'horror di produzione spagnola ''[[Darkness (film 2002)|Darkness]]''.
Riga 52:
=== Vita privata ===
[[File:Stephen Moyer & Anna Paquin.jpg|thumb|Anna Paquin con il marito [[Stephen Moyer]] nel [[2009]]]]
Il 21 agosto [[2010]], a [[Malibù]], ha sposato l'attore britannico [[Stephen Moyer]], co-protagonista di ''[[True Blood]]''.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nbcnewyork.com/entertainment/celebrity/True-Blood-Co-Stars-Get-Hitched-101244224.html|titolo='True Blood' Co-Stars Get Hitched}}</ref> I due si erano conosciuti e fidanzati durante le riprese dell'[[episodio pilota]] della serie TV.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.people.com/people/article/0,,20296172,00.html|titolo=Anna Paquin & Stephen Moyer Are Engaged!|pubblicazione=[[People (periodico)|People]]|autore=|accesso=5 settembre 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100729192602/http://www.people.com/people/article/0,,20296172,00.html|dataarchivio=29 luglio 2010}}</ref> Anna Paquin ha un figliastro, Billy, nato nel 2000, e una figliastra, Lilac, nata nel 2002, entrambi figli di una precedente relazione di Moyer.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.nypost.com/seven/07192009/tv/interview_with_a_vampire_180390.htm?page=0|titolo=Interview with a Vampire: Stephen Moyer is Feasting on 'True' Fame"|accesso=20 luglio 2009}}</ref> La coppia vive a [[Venice (Los Angeles)|Venice, Los Angeles]].<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://www.usmagazine.com/healthylifestyle/news/anna-paquin-and-stephen-moyer-get-married-2010218?utm_source=twitterfeed&utm_medium=twitter&utm_campaign=US+Weekly|titolo=Exclusive: Anna Paquin and Stephen Moyer Get Married!|accesso=22 agosto 2010}}</ref> L'11 settembre 2012 nascono i due gemelli della coppia, Charlie e Poppy.<ref>{{cita news|lingua=en|url=http://celebritybabies.people.com/2012/09/11/true-blood-anna-paquin-stephen-moyer-twins-born/|titolo=Anna Paquin and Stephen Moyer Welcome Twins|pubblicazione=[[People (periodico)|People]]|data=11 settembre 2012|accesso=12 settembre 2012}}</ref>
 
Il 1º aprile [[2010]] l'attrice ha fatto [[coming out]] dichiarandosi [[bisessualità|bisessuale]] durante una [[Pubblicità Progresso]] per la campagna ''Give a Damn'' parte del ''True Colors Fund'', un gruppo fondato da [[Cyndi Lauper]] dedicato all'[[diritti LGBT nel mondo|uguaglianza LGBT]].<ref>{{cita web|url=http://www.telegraph.co.uk/news/newstopics/celebritynews/7546031/True-Blood-star-Anna-Paquin-comes-out-as-bisexual.html|titolo=True Blood star Anna Paquin comes out as bisexual|editore=telegraph.co.uk|autore=| accesso=5 settembre 2010|lingua=en}}</ref>
 
== Filmografia ==