Gianna Raffaelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Riga 28:
* '''EI prete rosso'' 1965, con Lino Zavattieri, Wanda Benedetti, Gianna Raffaelli, Mario Stegher, Anita Rossi, Enrico Portilora, Gino Cavalieri, Giorgio Gusso;, Carmela Rossato, Nando Tomei, Alba Tarlazzi, Willy Moser, Sandro Marchetti, Carlo Todaro, Cesco Baseggio, Adriana Vianello, Luisa Sala - regia di Cesco Baseggio e Italo Alfaro
* ''Bellinda e il mostro'' di [[Bruno Cicognani]] 1968,musiche di [[Mario Nascimbene|Mario Nascinbene]], con Franco Bisazza, Gianna Raffaelli, Giulio Platone, Maria Pia Nardon, Anna D'Offizi, Enzo Garinei, Patrizia De Clara, Vinicio Sofia, [[Fosco Giachetti]], Bruno Fabbri, Franco Bisazza, Giancarlo Maestri
* ''[[Sior Todaro brontolon]]'' di Carlo Goldoni 1969 con [[Grazia Maria Spina]], Mario Bardelia, [[Lina Volonghi]], [[Gino Cavalieri]], [[Elsa Vazzoler]], [[Dario Mazzoli]], Willy Moser, Mario Stegher, [[Mario Maranzana]], Casco Baseggio, Gianna Raffaelli - regia di [[Carlo Lodovici]]
* ''[[La buona madre]]'' di Carlo Goldoni 1972, [[Marina Dolfin]], Lina Volonghi, Grazia Maria Spina, Gianna Raffaelli, Laura Cadi, Gino Cavalieri, Donatella Ceccarello, Willy Moser, Dario Mazzoli - regia di Carlo Lodovici
* ''Le farse venete'' a cura di Belisario Randone 1973, con Mario Maranzana, Tonino Micheluzzi, Giuseppe Florni, Gianni Rubens, Elsa Vazzoler, Giorgio Gusso, Gianna Raffaelli, Giulio Girola, Manlio Guardabassi, Renato Malavasi