Antonio Di Pietro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 80.104.37.23 (discussione), riportata alla versione precedente di 82.50.155.7 Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 82:
Dal punto di vista ideologico Di Pietro dichiara di essere di estrazione [[religione cattolica|cattolica]] e di non essere né di [[destra (politica)|destra]] né di [[Sinistra (politica)|sinistra]], in un rifuggire dagli estremi che lo porta a considerarsi un [[liberalismo|liberale]] e un uomo di [[centrismo|centro]]<ref>{{cita libro|autore=[[Gianni Barbacetto]]|titolo=Il Guastafeste. La storia, le idee, le battaglie di un ex magistrato entrato in politica senza chiedere permesso|editore=Ponte alle Grazie|città = Firenze|anno=2008}}</ref>.
È stato due volte ministro della Repubblica prima come [[Ministri dei lavori pubblici della Repubblica Italiana|Ministro dei lavori pubblici]] nel [[Governo Prodi I]] dal 18 maggio [[1996]] al 20 novembre [[1996]] e [[Ministri delle infrastrutture e dei trasporti della Repubblica Italiana|Ministro delle infrastrutture]] nel [[Governo Prodi II]] dal 17 maggio [[2006]] all'8 maggio [[2008]].Vive a Curno (BG)
== Biografia ==
|