Formicarius analis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 89:
* ''Formicarius analis paraensis'' <span style="font-variant: small-caps">[[fernando Novaes|Novaes]]</span>, [[1957]] - diffusa dalle sponde orientali del Tapajós a [[Belém]] e al [[Maranhão]] occidentale;
Alcuni autori riconoscerebbero inoltre la sottospecie ''olivaceus'' del Perù nord-orientale, [[sinonimo (tassonomia)|sinonimizzata]] con ''zamorae''<ref name=IOC/><ref name=hbw/>: in passato anche il [[formicarius
l ''[[taxon]]'' andrebbe secondo alcuni diviso in due [specie distinte (''analis'' e ''hoffmanni'', comprendenti rispettivamente le sottospecie [[amazzonia|amazzoniche]] e [[centroamerica]]ne), differenziabili principalmente in base ai richiami, tuttavia le differenze nelle vocalizzazioni a livello regionale sono ancora poco conosciute ed i pochi dati finora acquisiti sembrerebbero mostrare una grande variabilità anche nell'ambito della stessa popolazione, rendendo necessari ulteriori studi per approfondire la questione<ref name=hbw/>.
| |||