Advanced Technology Attachment: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Dappertutto viene usato il maschile per "serial ATA", rimosso quindi per coerenza di notazione l'articolo femminile davanti a "parallel ATA"
Riga 144:
La transizione verso il Serial ATA è in larga misura trasparente al sistema operativo, sebbene alcuni richiederanno probabilmente delle modifiche per utilizzare appieno le nuove caratteristiche introdotte.
 
== La ''Parallel ATA'' ==
Fino all'introduzione del Serial ATA, sono stati impiegati generalmente connettori a 40 pin impiegati sia sulle unità sia sui controller, con collegamenti per mezzo di [[cavo a nastro]]; ciascun cavo è dotato di due o tre connettori. I cavi Parallel ATA permettono il trasferimento di dati con 16 o 32 bit per volta.