Secure Shell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 185.63.132.248 (discussione), riportata alla versione precedente di Horcrux
Etichetta: Rollback
m Dove è specificato il comando ssh: si tratta di comando non di sintassi, in quanto 'ssh' non è una keyword del linguaggio della shell, ma un tool, ovvero un eseguibile che può essere installato o non installato sul sitema operativo in questione
Riga 7:
Il [[client]] ed il [[server]] SSH sono installati o installabili su molte versioni di [[UNIX]], [[GNU]]/[[Linux]], [[macOS]] e [[Microsoft Windows]]. Inoltre è disponibile come strumento di amministrazione su alcuni [[apparato di rete|apparati di rete]]. La [[Internet Assigned Numbers Authority|IANA]] (Internet Assigned Numbers Authority) ha assegnato al servizio SSH la porta 22 [[Transmission Control Protocol|TCP]] e [[User Datagram Protocol|UDP]], anche se è comunque possibile implementare il servizio SSH su altre porte non definite dalla [[Internet Assigned Numbers Authority|IANA]].
 
LaIl sintassicomando su sistemi UNIX-like è lail seguente:
 
$ ssh [opzioni] nomeutente@host [comando]
 
dove con "$" si intende il [[prompt]] della shell utilizzata.
 
La prima versione dell'SSH era completamente [[open Source]], mentre la seconda è diventata commerciale; esiste comunque una versione libera detta [[OpenSSH]] che si basa sulla prima versione, ma che fornisce supporto alla seconda versione.