Panzer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Panzer tedeschi della seconda guerra mondiale: Cancellato “ritenuto comunemente il miglior carro tedesco della seconda guerra mondiale”. Da chi? Come? Dove? Chiunque conosca questi carri sa che i migliori carri tedeschi erano i Tiger e i Tiger II, sebbene prodotti in numero limitato. Di sicuro il Panther non fu il migliore. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Annullata la modifica 102120974 di 5.169.48.218 (discussione)Molti dei libri del settore lo ritengono il miglior carro o quantomeno uno dei migliori della guerra. Aggiungo fonte Etichetta: Annulla |
||
Riga 11:
== Panzer tedeschi della seconda guerra mondiale ==
I principali modelli costruiti in [[Germania nazista|Germania]] nel periodo dal 1933 (inizio del riarmo tedesco) al 1945 (fine della [[Seconda guerra mondiale]]) sono identificati comunemente con il numero romano e sono indicati nella lista sotto. I modelli leggeri ([[Panzer I]] e il [[Panzer II]]) ideati negli anni trenta erano già considerati obsoleti allo scoppio della [[Seconda guerra mondiale]], sebbene fossero la grande maggioranza dei carri armati tedeschi nelle fasi iniziali del conflitto. Il [[Panzer III]] del 1935 e il [[Panzer IV]] del 1939 furono i migliori carri utilizzati fino alla comparsa del [[T-34]] sovietico. In seguito alla necessità di contrastare questo carro fu progettato il [[Panzer V Panther]] del 1943, comunemente ritenuto uno dei miglior carri di tutto il conflitto<ref name="Tanks">{{Cita libro|cognome= Jackson|nome= Robert|titolo= Tanks and armored fighting vehicles visual encyclopedia|editore= Amber Books|anno= 2010|ISBN= 978-1-906626-70-9}}</ref><ref>{{Cita libro|cognome= Foss|nome= Christopher|titolo= Tanks|editore= Crestline|anno= 2003|ISBN= 0-7603-1500-0}}</ref>. Nelle fasi finali del conflitto furono prodotti il [[Panzer VI Tiger I]] del 1942 e il [[Panzer VI Tiger II]] del 1944, potente ma prodotto in numero troppo ristretto per influire sull'esito degli scontri. Ultimo ''Panzer'' progettato fu il [[Panzer VIII Maus]] del [[1945]], realizzato solo in 2 prototipi. Gli armamenti principali e secondari, le corazzature e il peso, si sono via via potenziati per far fronte alle esigenze belliche.
Questi carri si sono misurati in tutti i teatri operativi occidentali della [[seconda guerra mondiale]] (escluso, naturalmente, il teatro del [[Oceano Pacifico|Pacifico]]), dall'invasione della [[Polonia]], all'[[Nordafrica|Africa settentrionale]], alla [[Russia]], all'ultima difesa di [[Berlino]] nella primavera del 1945.
|