Cristianesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 93.34.156.32 (discussione), riportata alla versione precedente di Daolr
Etichetta: Rollback
Riga 43:
In quanto fede religiosa il cristianesimo ha i suoi contenuti (dottrina). Questi, secondo la tradizione, si basano sulle rivelazioni di Dio al popolo di [[Israele]] (tradizione comune anche alla [[religione ebraica]]), sulla predicazione del Vangelo con la [[Soteriologia|dottrina di salvezza]] di Gesù di Nazareth detto "il Cristo" ("unto", "consacrato" da Dio). Questa tradizione è rispecchiata nella [[Bibbia]] ([[Antico Testamento]] e [[Nuovo Testamento]]), considerato un testo ispirato da Dio, e quindi un [[testo sacro]].
 
Importante anche l'[[Teologia cristiana|elaborazione teologica]] e [[Cristologia|cristologica]], dei secoli successivi, presente nella [[letteratura cristiana]] delle differenti sottocorrenti religiose e nei [[Padri della Chiesa]], la quale utilizza, in nuove sintesi, anche alcuni termini e concetti propri della [[teologia#La teologia greco-romana|teologia greco-romana precristiana]]. Dare una definizione unitaria del cristianesimo è difficile, poiché esso – più che una singola religione in senso stretto – si può considerare una serie di correnti religiose, devozionali e/o metafisiche e/o teologico-speculative, modi di comportarsi, abitudini quotidiane spesso eterogenee, aventi sì un comune nucleo di valori e credenze religiose, ma differenti tra loro a seconda del modo in cui interpretano la tradizione e la sua letteratura religiosa, e a seconda di quale aspetto diviene oggetto di focalizzazione per le singole correnti<ref>Cfr., a titolo esemplificativo: Stefano Piano, ''Dizionario delle religioni'' (a cura di Giovanni Filoramo). Torino, Einaudi, 1993, pagg. 373-4. Michel Delahoutre in ''Dictionnaire des Religions'' (a cura di Paul Poupard). Parigi, Presses universitaires de France, 1984. In italiano: ''Dizionario delle religioni''. Milano, Mondadori, 2007, pag. 911.</ref>.
 
== Riti e pratiche ==