Anastasio (rapper): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
A livello enciclopedico, totalmente irrilevante- Annullata la modifica 102130148 di 185.9.192.12 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 42:
 
Il 23 novembre 2018 viene pubblicato per il [[Musica digitale|download digitale]] e trasmesso in rotazione radiofonica il singolo ''[[La fine del mondo (singolo Anastasio)|La fine del mondo]]'',<ref>{{cita web|url=https://www.earone.it/news/anastasio_la_fine_del_mondo_radio_date_23_11_2018_32386185/|titolo=Anastasio - La fine del mondo (Radio Date: 23-11-2018)|accesso=14 dicembre 2018}}</ref> estratto dall'[[La fine del mondo (EP Anastasio)|omonimo EP]] pubblicato il 14 dicembre dalla [[Sony Music|Sony Music Entertainment Italy]]. Il singolo, dopo aver raggiunto la vetta della [[Top Singoli|classifica dei singoli italiana]], è stato certificato [[disco di platino]] dalla [[FIMI]].<ref>{{cita web|url=http://www.fimi.it/classifiche#/category:digital/id:2803|titolo=Classifica settimanale WK 48 (dal 2018-11-23 al 2018-11-29)}}</ref><ref>{{FIMI|Anastasio|accesso=14 dicembre 2018}}</ref>
 
== Critiche ==
La mattina del 13 Dicembre 2018, giorno della finale di X Factor 12, il [[Podcasting|podcast]] satirico Ingranaggi<ref>{{Cita web|url=https://www.ingranaggipodcast.com/ascolta|titolo=Ingranaggi Podcast {{!}} Ascolta ora|sito=Ingranaggi Podcast {{!}} Podcast Comedy Italiano|lingua=it|accesso=2019-01-15}}</ref> pubblica un episodio di analisi del profilo [[Facebook]] personale dell'artista. L'attenzione è posta sull'adesione a pagine politiche di matrice destrorsa, tra le quali [[CasaPound]], [[Matteo Salvini]], [[Silvio Berlusconi]] e [[Donald J. Trump]], considerate dagli autori poco coerenti rispetto alla proposta musicale di Anastasio. La notizia viene poi ripresa dalla stampa nazionale<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/spettacoli/musica/2018/12/14/news/anastasio-214257259/|titolo=Anastasio ammette i like a CasaPound e Salvini: "Sono un libero pensatore"|sito=Repubblica.it|data=2018-12-14|lingua=it|accesso=2019-01-15}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/spettacoli/18_dicembre_13/x-factor-2018-finale-anastasio-vince-sfida-rapper-56a41304-ff22-11e8-81df-fed98461c4ee.shtml|titolo=«X Factor» 2018, la finale: Anastasio vince la sfida tra i rapper|autore=Renato Franco|sito=Corriere della Sera|data=2018-12-13|lingua=it|accesso=2019-01-15}}</ref> dopo l'esposizione della vicenda da parte di Noisey, un magazine di settore<ref>{{Cita web|url=https://noisey.vice.com/it/article/9k4837/anastasio-rapper-x-factor-facebook-salvini-trump|titolo=A quanto pare ad Anastasio "piacciono" Salvini, CasaPound e Trump|autore=Redazione Noisey, Elia Alovisi|sito=Noisey|data=2018-12-13|lingua=it|accesso=2019-01-15}}</ref>.
 
Anastasio, il giorno seguente, in conferenza stampa chiarisce la sua posizione su parte dei dubbi, ammettendo la proprietà del profilo Facebook e le pagine seguite. Dichiara, inoltre, di non essere fascista o salviniano<ref>{{Cita web|url=https://www.rollingstone.it/tv/interviste-tv/anastasio-non-sono-salviniano/439490/|titolo=Anastasio: «Non sono salviniano»|sito=Rolling Stone Italia|data=2018-12-14|lingua=it-IT|accesso=2019-01-15}}</ref> e non avere apprezzato la strumentalizzazione dei suoi "mi piace" da parte di CasaPound<ref>{{Cita web|url=https://www.youtube.com/watch?v=Pwx29Nt8ZOQ|titolo=YouTube|sito=www.youtube.com|accesso=2019-01-15}}</ref>. Mentre l'attenzione mediatica si è focalizzata sulle pagine a cui Anastasio era iscritto, nessuna dichiarazione è stata fatta riguardo ad alcuni post condivisi sul profilo del rapper. Questi post, provenienti da pagine politicamente schierate a destra, hanno diviso l'opinione pubblica, tra chi vi trovava conferma dei sospetti e chi vi leggeva solo un tipo particolare di ironia<ref>{{Cita web|url=https://www.agi.it/spettacolo/musica/anastasio_salvini_xfactor-4737536/news/2018-12-13/|titolo=Anastasio è un (raro) rapper di destra?|sito=Agi|lingua=it|accesso=2019-01-15}}</ref> noto come [[Troll (Internet)|trolling]].
 
== Discografia ==