Formicarius colma: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
|||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=Tordo formichiero
|statocons=lc
|statocons_versione=iucn3.1
Riga 35:
|suddivisione_testo=
}}
Il '''tordo formichiero
==Etimologia==
Riga 59:
[[File:Formicarius colma - Rufous-capped Antthrush XC249084.mp3|thumb|left|250px|Richiamo nella [[provincia di Orellana]].]]
Il richiamo del tordo formichiero
===Alimentazione===
Questi animali presentano dieta principalmente [[insettivoro|insettivora]], cibandosi perlopiù di piccoli [[insetti]] come [[locuste]] e [[tettigoniidae|tettigonidi]], ma predando anche le [[formiche]]<ref name=hbw/>.
Riga 68:
[[Immagine:Rufous-capped Antthrush - Intervales NP - Brazil S4E0283 (12812166815).jpg|thumb|left|250px|Esemplare nel [[san Paolo (stato)|San Paolo]].]]
[[Immagine:Formicarius colma -Vale do Ribeira, Registro, Sao Paulo, Brazil-8.jpg|thumb|right|250px|Maschio a [[registro (Brasile)|Registro]].]]
Il tordo formichiero
L'''[[habitat]]'' di questi uccelli è rappresentato dalla [[foresta pluviale tropicale]], sia [[foresta primaria|primaria]] che secondaria (purché ben matura), privilegiando le aree ombrose con presenza di denso [[sottobosco]] e folta vegetazione e tendendo a evitare le aree di [[foresta alluvionale]]<ref name=hbw/>.
| |||