Jon Andoni Goikoetxea: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|il fratello maggiore, ex difensore dell'Athletic Bilbao|[[Andoni Goikoetxea]]}}
{{Tmp|Sportivo}}
|nome=Jon Andoni Goikoetxea
'''Jon Andoni Goikoetxea Lasa''', scritto anche '''Juan Antonio Goicoechea Lasa''' ([[Pamplona]], [[Spagna]], [[21 ottobre]] [[1965]]), è un ex [[calciatore]] spagnolo degli [[Anni 1980|anni Ottanta]] e [[Anni 1990|Novanta]] nel ruolo di [[terzino]] destro e oggi un [[allenatore]] spagnolo. Attualmente è il tecnico dell'[[Herculés]], nella [[Segunda División spagnola]], dopo essere stato il vice di [[José Ziganda]], allenatore dell'[[Club Atletico Osasuna|Osasuna]].
|nome completo=Jon Andoni Goikoetxea Lasa
|soprannome=
|data nascita=[[21 ottobre]] [[1965]]
|luogo nascita=[[Pamplona]]
|codicenazione={{ESP}}
|passaporto=
|altezza=
|peso=
|disciplina=Calcio
|ruolo=[[terzino]]
|Squadra=ritirato
|Giovanili anni=/[[1985]]
|Giovanili squadre={{Calcio Osasuna}}
|Squadre={{Carriera sportivo|[[1985]]-[[1988]]|{{Calcio Osasuna}}||[[1988]]-[[1990]]|{{Calcio Real Sociedad}}|}}{{Carriera sportivo|[[1990]]-[[1994]]|{{Calcio Barcellona}}||[[1994]]-[[1998]]|{{Calcio Athletic Club}}|}}{{Carriera sportivo|[[1998]]|{{Calcio Yokohama F Marinos}}||[[1998]]-[[1999]]|{{Calcio Osasuna}}|}}
|Anni nazionale=[[1986]]-[[1996]]
|nazionale={{ESP calcio}}
|presenzenazionale(goal)=56 (22)
}}
'''Jon Andoni Goikoetxea Lasa''', scritto anche '''Juan Antonio Goicoechea Lasa''' ([[Pamplona]], [[Spagna]], [[21 ottobre]] [[1965]]), è un ex [[calciatore]] spagnolo degli [[Anni 1980|anni Ottanta]] e [[Anni 1990|Novanta]] nel ruolo di [[terzino]] destro e oggi un [[allenatore]] spagnolo. Attualmente è il tecnico dell'[[Herculés]], nella [[Segunda División spagnola]], dopo essere stato il vice di [[José Ziganda]], allenatore dell'[[Club Atletico Osasuna|Osasuna]].
 
Giocò con le maglie di [[Club Atletico Osasuna|Osasuna]], [[Real Sociedad]], [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]], [[Athletic Bilbao]], [[Yokohama F. Marinos]] e [[Nazionale di calcio della Spagna|Nazionale spagnola]]. Nel [[1991]] fu votato Calciatore spagnolo dell'anno dalla rivista ''[[Don Balón]]''.
 
==Carriera==
===Club===
Debuttò nella [[Primera División spagnola]] con l'Osasuna nel [[1985]] e con la squadra della sua città collezionò 94 presenze in massima divisione.

Nel [[1988]] si trasferì ad un'altra squadra [[Paesi Baschi|basca]], la Real Sociedad, con cui scese in campo in 74 occasioni nella Liga.

Nel [[1990]] fu acquistato dal Barcellona, dove si unì ad altri giocatori baschi tra cui [[Aitor Begiristain|Txiki Begiristain]], [[Julio Salinas]] e [[José Mari Bakero]], con i quali avrebbe formato la spina dorsale del leggendario ''Dream Team'' allenato da [[Johann Cruyff]]. Vanta 126 presenze nella Liga con la maglia del Barcelona.

Nel [[1994]] andòfu aacquistato vestire la maglia deidai baschi dell' [[Athletic BilbaoClub]], compagine in cui totalizzò 92 presenze nella Liga. Nel [[1998]] ebbe una breve esperienza allo [[Yokohama F. Marinos|Yokohama Marinos]], nella [[J League]] [[Giappone|giapponese]], prima di tornare all'Osasuna.
 
===Nazionale===