Tardo gotico: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Firenze: Intro politica |
|||
Riga 119:
===Firenze===
[[Firenze]], negli anni del gotico internazionale, vive un clima politico profondamente differente dal resto d'Europa. I [[Medici]] non hanno ancora un potere indiscusso e comunque hanno origini borghesi e con la borghesia devono condividere il potere. Questo fa si che il gotico internazionale fatichi non poco a prendere piede; d'altra parte, anche nel periodo del [[gotico]], Firenze ha dimostrato di non apprezzare mai l'arte fastosa e aristocratica che si diffonde ad esempio nella vicina [[Siena]] e in tutte le corti italiane ed Europee. A Firenze quindi il gotico internazionale attecchisce in maniera del tutto originale, ha una durata molto breve, e si coniuga fin dall'inizio con l'orientamento nettamente classicista della scuola locale.
[[Image:Ghiberticompetition.jpg|thumb|220px|left|La formella di Ghiberti per il concorso del Battistero ([[1401]])]]
|