Dolce Torino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 23:
La sua paternità spetta probabilmente a [[Pellegrino Artusi]], che ne diede una ricetta nel suo [[La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene]] del [[1891]].<ref>{{cita web|url=https://www.alimentipedia.it/artusi/torte-dolci-al-cucchiaio/dolce-torino.html|titolo=Dolce Torino Ricetta n° 649 tratta da: "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" di Pellegrino Artusi|accesso=16 gennaio 2019}}</ref>
 
Secondo alcune teorie, è unauno dei possibili piatti che hanno ispirato il più noto [[tiramisu]].<ref>{{cita web|url=https://www.italiani.it/tiramisu-dolce/|titolo=Tiramisù: il dolce più rappresentativo dell’Italia|accesso=16 gennaio 2019}}</ref>
 
==Note==