Take Two Interactive: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 17:
La sussidiaria [[Rockstar Games]] ha creato la serie ''[[Grand Theft Auto (serie)|Grand Theft Auto]]'', questa serie include ''[[Grand Theft Auto|Grand Theft Auto]]'', ''[[Grand Theft Auto 2]]'', ''[[Grand Theft Auto III]]'', ''[[Grand Theft Auto: Vice City]]'', ''[[Grand Theft Auto: San Andreas]]'', ''[[Grand Theft Auto: Liberty City Stories]]'', e ''[[Grand Theft Auto: Vice City Stories]]''. Inoltre la sussidiaria ha sviluppato le espansioni per [[PlayStation]] e [[personal computer]] ''[[Grand Theft Auto: London, 1969]]'' e solo per computer ''[[Grand Theft Auto: London, 1961]]''.
Oltre alla serie ''GTA'' la controllato ha sviluppato molti altri videogiochi d'azione, tra i quali si segnalano ''[[Manhunt]]'',
Take-Two ha come sussidiarie anche [[Global Star Software]], [[Gathering of Developers]], [[2K Games]], [[2K Sports]], Gotham Games, TalonSoft, [[Jack of All Games]] (società di distribuzione), [[Frog City Software]] (sviluppatore di ''[[Imperialism (videogioco)|Imperialism]]'') e il produttore di periferiche [[Joytech]]. Gathering dovrebbe pubblicare ''[[Duke Nukem Forever]]'', sebbene visti i notevoli ritardi del gioco molti lo considerino [[vaporware]]. Titoli degni di nota della Global Star sono la serie ''Conflict'' (con il recente ''[[Conflict: Global Storm]]'') i titoli sportivi [[Sega]] ESPN, per 2K Sport distribuì la serie sportiva ''Outlaw'' che includeva ''[[Outlaw Glof]]'' e ''[[Outlaw Volleyball]]''.
|