Eduard Bloch: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 44:
Eduard Bloch ricevette una serie di favori dovuti ai suoi rapporti con Adolf Hitler durante il periodo della persecuzione ebraica. Nel 1938 la [[Gestapo]] gli permise di non affiggere la [[stella di David]], simbolo ebraico, sulla sua casa e sull'ufficio e successivamente gli fu permesso di rimanere nel proprio appartamento e di continuare a esercitare la propria professione, anche se gli fu permesso di visitare solo pazienti ebrei.<ref name=":0" /><ref name=":2" />
A testimonianza dei rapporti che Adolf Hitler aveva con il dottor Eduard Bloch ecco cosa scrisse lo stesso Hitler alle autorità austriache chiedendo notizie sulla città di Linz e sul dottore:<ref name=":
{{Citazione|Il dottor Bloch [...] è un Edeljude, un nobile ebreo. Se tutti gli ebrei fossero come lui, non ci sarebbe nessuna questione ebraica|Adolf Hitler|Dr. Bloch […] is an Edeljude, a noble Jew. If all Jews were like him, there would be no Jewish question|lingua=en|lingua2=it}}
|