Gergo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati |
→I gerghi in senso stretto: +1 (con fonte) Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 33:
* lo ''[[scabelament del contha|scapelament del contha]]'' dei seggiolai di [[Rivamonte Agordino|Rivamonte]], [[Gosaldo]] e di altri centri dell'[[Agordino]]
* il gergo delle venditrici di cucchiai di [[Claut]] ([[Provincia di Pordenone|PN]])
* il ''ciaschino''<ref>{{cita web|url=http://giornalelirpinia.it/index.php/cultura/cultura2/16568-dalla-carboneria-del-regno-di-napoli-le-origini-della-lingua-ciaschina|titolo=Le origini della lingua ciaschina|sito=L'Irpinia}}</ref>, gergo dei mercanti di pettini d'osso di [[Castel Baronia]], in [[Irpinia]]
* i vari gerghi dei calderai ambulanti:
** il ''calmùn'' dei calderai di [[Lanzada]] ([[Provincia di Sondrio|SO]])
|