Input: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sezione economia già presente nella voce Output (economia), mentre la sezione Telecomunicazioni è completamente inventata
La prima informatica è degli anni '40, se non si contano i computer analogici.
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{F|terminologia informatica|febbraio 2013}}
'''''Input''''' è un termine [[lingua inglese|inglese]] con significato di "immettere" che in campo [[informatica|informatico]] definisce una sequenza di [[dato|dati]] o [[informazione|informazioni]], immessi per mezzo di una "[[periferica]] detta appunto di ''input''" e successivamente [[Elaborazione dati|elaborati]]. Il termine, approdato in Italia concome la primatermine [[informatica|informatico]] deglinegli [[anni 1960|anni sessanta]] indicava al contempo i ''dati di entrata'' e i ''supporti'' che li contenevano.
 
Successivamente, in particolare con l'avvento delle metodologie di [[gestione per processo]], si è diffuso in quasi tutte le discipline, anche non tecniche, nel senso più generale di "insieme di elementi in entrata" in un sistema per realizzare o [[Produzione|produrre]] qualcosa.