Discussioni aiuto:Criteri di enciclopedicità/Vescovi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 196:
:::::::Una "confessione religiosa" è una cosa, una nunziatura un'altra (cioè una missione diplomatica), c'è una differenza palese, non credo sia il caso che aggiunga altro.--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:01, 18 gen 2019 (CET)
::::::::La "confessione religiosa" è il cattolicesimo, al cui vertice ci sono papa e vescovi. Il nunzio è un vescovo. È un sillogismo. --[[Utente:Paolotacchi|Paolotacchi]] ([[Discussioni utente:Paolotacchi|msg]]) 15:16, 18 gen 2019 (CET)
:::::::::No, al vertice c'è il Papa, i vari nunzi lo rappresentano in giro per il mondo, così come gli ambasciatori rappresentano i presidenti (o il governo).--[[Utente:Kirk39|<span style="color:Blue;">'''Kirk'''</span>]] <small>[[Discussioni utente:Kirk39|<span style="color:Green;">''Dimmi!''</span>]]</small> 15:19, 18 gen 2019 (CET)
Ritorna alla pagina "Criteri di enciclopedicità/Vescovi".